Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Friction stir welding UNiversal HEAD

Descrizione del progetto

Tecnologia di saldatura per attrito e mescolamento

La saldatura per attrito (FSW) è un processo di giunzione a stato solido con vantaggi significativi rispetto ai tradizionali metodi di saldatura per fusione. Il progetto FUN HEAD, finanziato dall’UE, svilupperà una speciale testa universale FSW che dovrebbe adattarsi alle macchine esistenti a controllo numerico computerizzato. Questa testa per FSW includerà un sistema di controllo della forza e meccanismi per utilizzare il perno retrattile e gli utensili dissi detti spalle. La tecnologia FUN HEAD riduce i costi di investimento della tecnologia FSW con prestazioni alla pari con macchinari specifici FSW o stazioni robotizzate FSW. I vantaggi includono saldature di qualità superiore (proprietà meccaniche e di fatica, resistenza alla corrosione), assenza di materiali di consumo per saldatura, bassi costi energetici, rispetto dell’ambiente, nessuna preparazione dei giunti o post trattamento a causa della bassa distorsione e restringimento.

Obiettivo

The project aim is to design, manufacture and set up a special universal FSW head for all CNC machines. This FSW head will include a force control system and mechanisms to use retractable pin tool.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CS2-IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP08-2018-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

AVANTIS PROJECT
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 365 012,80
Indirizzo
12 ROUTE DE ST MATHIEU
06130 GRASSE
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Provence-Alpes-Côte d’Azur Provence-Alpes-Côte d’Azur Alpes-Maritimes
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 521 446,86

Partecipanti (3)

Il mio fascicolo 0 0