Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

COMbined Passive and Active Flow Control Technology Wing

Descrizione del progetto

Testare le tecnologie di controllo del flusso per migliorare l’aerodinamica delle ali

Il progetto COMPACT, finanziato dall’UE, ha l’obiettivo di progettare e produrre un modello di ala con tecnologie di controllo attivo e passivo del flusso laminare ibrido da installare nella galleria del vento S1MA di Modane. Il modello sarà utilizzato per testare l’efficacia dei dispositivi di controllo del flusso laminare a velocità transoniche (numero di Mach di circa 0,85) e ad elevati numeri di Reynolds e sarà dotato di sistemi di aspirazione attivi o passivi per ritardare la transizione dal flusso laminare a quello turbolento nella regione del bordo d’attacco su due sezioni lungo l’ala.

Obiettivo

The aim of this project is to design and manufacture a large Hybrid Laminar Flow Control (HLFC) half model, representative of a civil transport aircraft wing, for installation in the ONERA S1MA tunnel. The model will be capable of testing the effectiveness of laminar flow control devices at transonic speeds (M~0.85) and high Reynolds number (>10x10x6/m).
The model will incorporate systems for delaying transition in the leading edge region over 2 spanwise sections. The outer section will address the HLFC requirements, using either active suction through the surface of the porous wing leading edge and or passive control. The active suction control methods will consist of a porous skin and the wing will incorporate pipework permitting suction to be applied through the porous surface using a suction source provided by the wind tunnel. The location of boundary layer transition at each section will be measured using the IR technique and the upper wing surface will therefore include an insulating material for the measurement of transition using IR thermography. As with all HLFC models, the surface finish will be very high quality with no steps or gaps. The suction system and instrumentation will be fully tested prior to delivery of the model. The inboard part of the wing will be equipped with both passive and active (wall suction) anti-contamination devices to investigate ways to control attachment line transition. The model will be fitted with a range of instrumentation including pressure tappings, unsteady pressure transducers, accelerometers, strain gauges and possibly hot films, all of which will be thoroughly tested during final assembly. Finally, on completion of the model assembly, the model deformation due to representative applied static loads will be measured.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP08-2018-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IBK-INNOVATION GMBH & CO. KG
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 421 750,00
Indirizzo
BUTENDEICHSWEG 2
21129 Hamburg
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Hamburg Hamburg Hamburg
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 602 500,00

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0