Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

In-Seat Ventillation and Supply for Personalised Comfort Control on board an Aircraft

Descrizione del progetto

Un sistema di climatizzazione personalizzata negli aerei

La ventilazione interna è spesso causa di lamentele da parte dei passeggeri a bordo degli aeromobili che, fino ad ora, potevano solamente azionare un getto d’aria proveniente dal soffitto dell’aereo. Il progetto COCOON, finanziato dall’UE, sta sviluppando un rivoluzionario sistema per il controllo attivo del sedile che consentirà ai viaggiatori di impostare la climatizzazione e di regolare l’immissione d’aria in base alle proprie preferenze. Il peso aumenterà di meno di un chilogrammo, senza compromettere lo spazio destinato al sedile. Inoltre, i passeggeri potranno impostare le proprie preferenze mediante tablet o smartphone. La climatizzazione personalizzata in volo migliorerà l’esperienza di viaggio personale senza arrecare disagi agli altri passeggeri.

Obiettivo

The COCOON project will develop and demonstrate integrated seat climatization, ventilation and air supply system, maturing the technology bricks to TRL6 for a standard economy 3-seat row with a target weight of <1kg to achieve personalised comfort control and a 2% fuel saving through reduced thermal load at the cabin level. Thermoelectric heating and cooling modules combined with a ventilation and air supply system will be controlled via a tablet or smartphone to provide advanced in-seat personalised microclimate control. The project will leverage previous work by UTRC which developed an in-seat microclimate control module for the business jet market by adapting it to the economy sector. UTRC Ireland will work with UTAS GEC Poland to design, test and validate a prototype of the system which will be integrated into BE’s current economy 3-row seat configuration and tested at the BE facility in Kilkeel, Northern Ireland.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CS2-IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP08-2018-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

COLLINS AEROSPACE IRELAND, LIMITED
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 246 172,50
Indirizzo
PENROSE QUAY PENROSE WHARF PENROSE BUSINESS CENTRE FOURTH FLOOR
T23 Cork
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Southern South-West
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 351 675,00

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0