Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Full-scale Innovative integrated Tooling for Composite material Wing-box

Descrizione del progetto

Un punto di vista peculiare aiuta l’industria aerospaziale a ridurre i costi e l’impatto ambientale a essa associati

Il settore dell’aviazione europeo sta diventando ecologico, e nessun velivolo viene lasciato indietro. Per ridurre l’impatto ambientale non è solamente necessario diminuire il consumo di carburante e le emissioni a esso associate, sebbene ciò rappresenti una parte molto importante di questo processo. Il progetto FITCoW, finanziato dall’UE, si occuperà dell’intero ciclo di vita degli aeromobili da trasporto di medie dimensioni concentrando l’attenzione sugli strumenti di produzione utilizzati per costruire gli aerei. La fabbricazione e l’assemblaggio dei grandi componenti dei velivoli richiedono appositi strumenti di ampie dimensioni, le cui spese complessive incrementano enormemente dato il basso volume di produzione. I nuovi strumenti contribuiranno a ridurre i costi e le emissioni associati alla produzione e all’utilizzo degli stessi, nonché al funzionamento dei componenti finiti degli aeromobili.

Obiettivo

FITCoW addresses directly the challenges of AIRFRAME ITD - Reduce aviation environmental footprint through product performance improvements (drag, weight, versatility) and an eco-friendly life cycle including significant recyclability increase as well as optimized material streams applied to the category of 19-pax commuter aircraft. The global objectives presented for the CS2 program are particularized to this project as a reduction in the carbon dioxide emissions of the developed product and associated lifecycle and an increase in the EU competitiveness.
FITCoW aims to implement tools that can reduce the recurring costs of low-volume production and, with this, benefit reducing carbon emissions through three different manners: in the manufacturing of the tooling itself as part of the project in comparison of tooling currently used, in the operation of the tooling in the manufacturing of the final aeronautical structures and in the operation of the manufactured aeronautical structures through the developed tooling.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-CS2-CFP08-2018-01

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

"INSTITUTUL NATIONAL DE CERCETARE-DEZVOLTARE AEROSPATIALA ""ELIE CARAFOLI""- INCAS BUCURESTI"
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 254 000,00
Indirizzo
SECTOR 6, B-DUL IULIU MANIU NR. 220
061126 Bucuresti
Romania

Mostra sulla mappa

Regione
Macroregiunea Trei Bucureşti-Ilfov Bucureşti
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 254 000,00

Partecipanti (2)

Il mio fascicolo 0 0