Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Innovative Enterprise Vienna 2018

Descrizione del progetto

Consulenze e strumenti finanziari per le aziende europee di ricerca e innovazione

Il dispositivo Finanziamento dell’UE per l’innovazione (InnovFin) è stato istituito dalla Banca europea per gli investimenti (BEI) e dalla Commissione europea all’interno del programma Orizzonte 2020 per fornire strumenti finanziari e servizi di consulenza alle aziende dell’UE impegnate nella ricerca e nell’innovazione. Il progetto IE-2018-Vienna, finanziato dall’UE, approfondisce la conferenza internazionale tenutasi a Vienna dal titolo «Innovative Enterprise Vienna 2018» (Impresa innovativa Vienna 2018). Il progetto si concentra sugli strumenti di InnovFin per le aziende coinvolte nella ricerca e nello sviluppo, con l’obiettivo di aiutarle a comprendere i percorsi per accedere al capitale e ai servizi finanziari. La conferenza si inseriva all’interno del programma di lavoro 2018-2020 di «Accesso al capitale di rischio/Orizzonte 2020» e figurava tra gli eventi ufficiali della presidenza austriaca del Consiglio dell’UE.

Obiettivo

Objective of the project is a 2 full day international conference (21-22/11/2018), including a restricted Pre-conference Dinner in the evening prior to the conference The conference will focus on financial instruments for highly innovative enterprises. The event is rooted in the Work Programm 2018-2020 of ‚Access to Risk Finance/Horizon 2020‘ and is listed as an official event of the Austrian EU Council Presidency in the second semester of 2018. The conference ‚Innovative Enterprise Vienna 2018‘ will help companies and organisations engaged in research and innovation (R&I) to better understand how to gain access to financial capital - in the form of loans, guarantees, counter-guarantees and hybrid, mezzanine and equity finance - which is necessary for company/entity to fully exploit its innovative capacity and - basically - turn it into market success. The pallet of InnovFin instruments are of central importance for the event. The conference will take place at a very decisive moment of time with respect to the planning process of the forthcoming financial period. In this context, a prospective view on the plans for the ‚European Innovation Council/EIC‘ of Horizon Europe will be a most important element of the conference. Similarly, also prospects on Invest EU (with respect to R&I-relevant activities) will also be dealt with. In addition to a full-2-day event for ca. 500 participants with series of keynotes and consecutive panel sessions, the event will also demonstrate equity finance in practice - by integrating 2 ‚investment pitching‘ formats for highly innovative companies. These pitching formats are foreseen for around 120 persons. Obviously, a most professional, smooth, hospitable, thematically well composed and technically well equipped event with integrative and participative elements for the audience is the main target of this project. This will include all aspects of professional event management, including also evening receptions and media management.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-IBA-ARF-Austria-2018

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

GPK EVENT- UND KOMMUNIKATIONSMANAGEMENT GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 349 952,50
Indirizzo
GUSSHAUSSTRASSE 14/2/4
1040 Wien
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Ostösterreich Wien Wien
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 349 952,50
Il mio fascicolo 0 0