Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

THE GREEN GENERATORS: MARU MOBILE ENERGY SUPPLY UNIT

Descrizione del progetto

Sviluppare generatori di energia indipendente dalla rete e più pulita

La generazione di energia indipendente dalla rete è fondamentale in numerose zone isolate o remote, in cui l’accesso all’energia di rete è irraggiungibile o incostante. In numerosi campi la generazione di energia indipendente dalla rete in loco fornisce vari benefici, tra cui efficienza in termini di costi e una migliore conoscenza della capacità e della produzione. Sfortunatamente, la maggior parte di queste opzioni produce tassi elevati di emissioni di CO2 e NOx, il che non le rende conformi alla nuova legislazione europea; le opzioni rinnovabili, al contempo, restano inefficienti. Il progetto MESU, finanziato dall’UE, intende introdurre un innovativo generatore ibrido avvalendosi di pannelli solari il cui consumo di carburante e la quale generazione di emissioni di CO2 sono inferiori del 95 % rispetto alle alternative. MESU fornirà una soluzione pulita per una generazione di energia indipendente dalla rete portatile ed efficiente in termini di costi.

Obiettivo

Off-grid power generation has been needed since long ago in isolated and remote areas where grid energy is not reliable or inexistent. In the recent years several advantages of on-site off-grid energy generation are being vastly appreciated in other segments due to price predictability, sustainability, business resilience, cost-effectiveness and environmental concerns. In Europe, a steady movement towards application of renewable energy is taking place. However, segments where temporary portable power supply are needed, the use of renewable energy proves more difficult and fuel generators are the dominant off-grid solution. The use of conventional generators is commonplace in the construction sector, predominantly running on gasoline or diesel. Although functional, the rate of CO2 and NOx emissions produced by fossil combustibles poses a challenge to conventional generators in view of the late European policies.
We, Maru Systems, are an innovative company created in 2007 in the Netherlands and specialized in off-grid systems and renewable power supply solutions. We have developed MESU, a groundbreaking mobile hybrid generator powered by solar panels able to achieve a stunning 95% reduction on fuel consumption and CO2 emissions, that can replace diesel gensets in the construction sector providing a clean and efficient off-grid energy supply. We aim to carry out a Feasibility Study to plan the most suitable technical and commercial strategies to develop our product to commercialization level by 2020 and to concrete the business aspects of the project. We will also reach collaboration agreements with key distributors in the European market and confirm preliminary market traction. In order to achieve these goals, we require a €2 million investment.
Finally, through the completion of Maru Systems MESU project we expect to make Cumulative Return of Investment of 5.64 in 2025.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

MARU SYSTEMS INTERNATIONAL BV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
M.C. VAN VOORDENSTRAAT 20
1483 GB DE RIJP
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
West-Nederland Noord-Holland Alkmaar en omgeving
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0