Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Enhancing Standardisation strategies to integrate innovative technologies for Safety and Security in existing water networks

Descrizione del progetto

Nuova consapevolezza della sicurezza intrinseca ed estrinseca nelle reti idriche

L’accesso all’acqua potabile è essenziale per la salute e il benessere dell’uomo. La gestione dei sistemi di distribuzione dell’acqua potabile è fondamentale per prevenire guasti che potrebbero provocare epidemie ed eventi pericolosi. Il progetto aqua3S, finanziato dall’UE, mira a standardizzare le tecnologie dei sensori esistenti, integrate da meccanismi di rilevamento all’avanguardia per le reti di acqua potabile. Combinerà sensori complessi con video da velivoli telecomandati (UAV), immagini satellitari e segnalazioni sui social media da parte di cittadini che riferiscono di acqua di bassa qualità. Ciò contribuirà a creare consapevolezza sociale e a promuovere il trasferimento delle conoscenze in maniera interattiva. La soluzione tecnica proposta è una piattaforma integrata progettata per offrire un sistema di rilevazione standardizzato.

Obiettivo

Exposure of citizens to potential disasters has led to vulnerable societies that require risk reduction measures. Drinking water is one main source of risk when its safety and security is not ensured. aqua3S combines novel technologies in water safety and security, aiming to standardise existing sensor technologies complemented by state-of-the-art detection mechanisms. On the one hand sensor networks are deployed in water supply networks and sources, supported by complex sensors for enhanced detection; on the other hand sensor measurements are supported by videos from Unmanned Aerial Vehicles (UAVs), satellite images and social media observations from the citizens that report low-quality water in their area (e.g. by colorisation), creating also social awareness and an interactive knowledge transfer. Semantic representation and data fusion provides intelligent DSS alerts and messages to the public through first responders’ mediums. The proposed technical solution is designed to offer a very effective detection system, taking into account the cost of the aqua3S platform and targets at very high return over investment ratio. A strategy for the insertion of aqua3S solution into the market is designed towards the standardisation of the proposed technologies and the aqua3S secure platform.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

IA - Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-SU-SEC-2018-2019-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ETHNIKO KENTRO EREVNAS KAI TECHNOLOGIKIS ANAPTYXIS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 710 625,00
Indirizzo
CHARILAOU THERMI ROAD 6 KM
57 001 THERMI THESSALONIKI
Grecia

Mostra sulla mappa

Regione
Βόρεια Ελλάδα Κεντρική Μακεδονία Θεσσαλονίκη
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 710 625,00

Partecipanti (23)

Il mio fascicolo 0 0