Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

International higher education student recruitment going mobile

Descrizione del progetto

Un approccio uomo-macchina al servizio delle domande universitarie

Gli studenti hanno bisogno di assistenza e orientamento per le domande di iscrizione universitaria al fine di aumentare le proprie possibilità di accedere all’istituto più adatto. Secondo le stime, sono quasi due milioni gli studenti internazionali che cercano l’aiuto di agenti, che operano in un mercato ritenuto frammentato e privo di trasparenza. In questo contesto, il progetto Unispotter, finanziato dall’UE, elaborerà la prima soluzione mobile completa per agenti didattici utilizzando un approccio uomo-macchina. L’obiettivo è quello di automatizzare e personalizzare il percorso per la presentazione della domanda di iscrizione, riducendo al tempo stesso il carico di lavoro e i costi per studenti e università. Il progetto prevede di raggiungere oltre tre milioni di studenti entro il 2024 e si rivolgerà inoltre alle università in Europa, America del Nord e Australia.

Obiettivo

Unispotter is the first education agent mobile end-to- end solution providing global student recruitment from one source using a human-machine approach to automate and personalize the application journey at the same time, while reducing workload and cutting costs for both students and universities. Unispotter transforms higher education admission and disrupts the education agent marketplace by delivering all of its services via an app and automated processes: university program scouting, application document preparation & delivery, and enrolling. There are over 4 million globally mobile tertiary education students, with 1.7 million students seeking placement support services worldwide and this number is set to increase. By 2024, Unispotter’s total available market is predicted to reach 3.4M students seeking guidance ( meaning a ~ €6.8b in revenue potential considering an average commission of €2000/student placed), of which Unispotter will lock 2% of the market (~€136M). Initially Unispotter plans to target prospect partner universities in Germany and Austria (home markets), and the UK, Australia, Canada & US (the world’s largest markets for international students), and then set on further EU markets. Bringing the Unispotter platform to TRL9 from TRL 6 today, and approaching commercialization by 2020, Unispotter will require funding in the range of €2.4 million which it plans to lock from private investors and validating support from SME Instrument Phase I and II. Unispotter already has the human resources to complete the commercialization plan. Christoph Trost (co-founder) and his team of 5 already grew Unispotter app downloads in Austria & Germany from 0 to 100K. Unispotter anticipates rapid employment growth and reaching 21 full time employees at launch in 2020, including 2 more in the next 6 months.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNISPOTTER GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
PRATERSTRASSE 1/OG 1 SPACE 16
1020 WIEN
Austria

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ostösterreich Wien Wien
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0