Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Exploring topological phenomenon in RF circuits

Descrizione del progetto

I circuiti a radiofrequenza ben collaudati sfruttano fenomeni esotici

Il termine «effetti topologici» è diventato sinonimo di proprietà esotiche ed eccitanti dei materiali. Le fasi topologiche della materia, per le quali è stato assegnato il premio Nobel per la fisica 2016, sono solide nel senso che le loro proprietà rimangono stabili nonostante impurità, deformazioni o «difetti». I circuiti topologici sono recentemente emersi come una piattaforma ideale per l’esplorazione sperimentale degli effetti topologici. Il progetto Topo-circuit, finanziato dall’UE, svilupperà nuovi circuiti topologici a radiofrequenza (RF) 2D e 3D con stati d’angolo topologici di ordine superiore ed effetti non hermitiani. Poiché i circuiti RF sono alla base di tecnologie di ogni sorta, inclusi computer e reti mobili, potremmo vedere all’orizzonte dispositivi di misurazione e monitoraggio a distanza, sistemi di sicurezza domestica, nuove funzioni esotiche e una maggiore tolleranza ai guasti per questi sistemi.

Obiettivo

In this project, we aim to design and experimentally demonstrate topological phenomena in RF circuits. In particular, we will realize both two dimensional (2D) linear topological circuits showing nontrivial edge states immune from circuit defects and disorders, and nonlinear topological circuits whose topological properties can be controlled by the intensity of the input signal. To utilize the robustness nature of topological circuit, we will also fabricate flexible topological circuit on top of polyimide (PI) or polyethylene terephthalate (PET) films, where the topological features of circuit are preserved when the circuit is bent or stretched. 3D topological circuit will also be theoretically and numerically investigated to achieve exotic topological phases such as nodal lines and Weyl states at RF frequency. This project will provide not only possibilities for designing novel RF circuits that could function properly under different types of circuit defects and tolerance, but also a new platform for exploring and experimentally demonstrating topological phenomena with ease and low cost.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2018

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE UNIVERSITY OF BIRMINGHAM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 212 933,76
Indirizzo
Edgbaston
B15 2TT Birmingham
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
West Midlands (England) West Midlands Birmingham
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 212 933,76
Il mio fascicolo 0 0