Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The Sound of Empire in 20th-c. Colonial Cultures: Rethinking History through Music

CORDIS fornisce collegamenti ai risultati finali pubblici e alle pubblicazioni dei progetti ORIZZONTE.

I link ai risultati e alle pubblicazioni dei progetti del 7° PQ, così come i link ad alcuni tipi di risultati specifici come dataset e software, sono recuperati dinamicamente da .OpenAIRE .

Pubblicazioni

Musique et colonialisme

Autori: Jann Pasler
Pubblicato in: Dictionnaire historique de la comparaison, 2020
Editore: Editions de la Sorbonne

Tunisian Music and Musicians on Radio-Tunis P.T.T.: Promoting National Distinction amid Colonial Agendas,”

Autori: Jann Pasler
Pubblicato in: Encyclopédie de la musique et de la musicologie en Tunisie – Fondements théoriques et méthodologiques, ed. Samir Becha, 2023
Editore: Editions Sotumedias

Creating a “Sound Atlas” collaboratively: Hubert Pernot, Philippe Stern, Pathé, and Geuthner,

Autori: Jann Pasler
Pubblicato in: Musicologies francophones et Circulation des Savoirs en Contexts multiculturels,, 2022, Pagina/e 73-92, ISBN 9789938610314
Editore: Editions Sotumedias

“Teaching Andalousian music at Rabat’s Conservatoire de musique marocaine: Franco-Moroccan Collaborations under Colonialism,”

Autori: Jann Pasler
Pubblicato in: In A Sea of Voices: Music and Encounter at the Mediterranean Crossroads, 2021, Pagina/e 124-150, ISBN 9781032117607
Editore: Routledge Press

Music and African Diplomacy at the Festival mondial des arts nègres, Dakar, 1966 (si apre in una nuova finestra)

Autori: Jann Pasler
Pubblicato in: Diplomatica, Numero 3: 2, 2021, Pagina/e 302-334, ISSN 2589-1766
Editore: Brill
DOI: 10.1163/25891774-03020004

Co-producing Knowledge and Morocco’s Musical Heritage: A Relational Paradigm for Colonial Scholarship,” (si apre in una nuova finestra)

Autori: Jann Pasler
Pubblicato in: Journal of North African Studies,, Numero September 2022, 2022, Pagina/e 1-47, ISSN 1743-9345
Editore: Routledge
DOI: 10.1080/13629387.2022.2099844

È in corso la ricerca di dati su OpenAIRE...

Si è verificato un errore durante la ricerca dei dati su OpenAIRE

Nessun risultato disponibile

Il mio fascicolo 0 0