Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Neurodevelopmental outcome in offspring conceived by parents at advanced parental age

Descrizione del progetto

La salute dei bambini nati da genitori anziani

A livello globale, un numero crescente di coppie decide di avere il primo figlio a 35 anni o più, ma questo aumento dell’età genitoriale solleva preoccupazioni relative alla salute dei bambini. Diversi studi sottolineano il nesso tra l’età avanzata e i disturbi del neurosviluppo, quali autismo e schizofrenia. Per acquisire una migliore comprensione dei meccanismi alla base dell’insorgenza e della progressione di questi disturbi, è necessaria una valutazione delle caratteristiche neurologiche e psichiatriche dei bambini nati da genitori in età avanzata. Il progetto NeuroAPA, finanziato dall’UE, si propone di identificare le anomalie strutturali e funzionali nel cervello adulto di bambini nati da genitori di età pari o superiore a 35 anni, fattore che potrebbe contribuire ad aumentare il rischio di disturbi del neurosviluppo.

Obiettivo

In current society, a growing number of individuals is affected by mental disorders, thus representing a burden with significant health, social and economic consequences. Notwithstanding, the ethiology of mental disorders is still not fully understood, there is a growing evidence that current trend to delay first childbirth above age of 35 is a factor of risk for the onset of mental disorders (i.e. autism, schizophrenia) in resulting offspring. This “new” reproductive trend, caused by social and economic factors, has already allowed the birth of millions of babies worldwide. In the last decade, epidemiological studies have suggested that children conceived at advanced maternal age are at higher risk of autism spectrum disorders as well as psychotic and/or bipolar disorder and those conceived at advanced paternal age at higher risk of autism and schizophrenia. However, data from population-based investigation are often controversial, due to several confounding factors (i.e. health, socio-economic status, lifestyle), and information from animal studies are still limited. In this context, the assessment of neurological and/or psychiatric health of offspring conceived at advanced parental age (APA) is urgently needed. Moreover, understanding the mechanism(s) behind increased risk of mental affliction (i.e. autism and/or schizophrenia) will contribute to the identification of novel marker for neurologic/psychiatric disorders with a significant impact on basic science, society and health care services.“NeuroAPA” aims to identify structural and functional abnormalities in adult brain which may contribute to the increased risk of psychiatric disorders (i.e. autism, schizophrenia) in offspring conceived by parents at advanced parental age.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-SE - Society and Enterprise panel

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2018

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

PERCUROS BV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 175 572,48
Indirizzo
EERBEEKLAAN 42
2573 HT 's-Gravenhage (Den Haag)
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 175 572,48
Il mio fascicolo 0 0