Descrizione del progetto
Una nuova soluzione contro l’evasione dell’IVA
Gli Stati membri dell’UE stanno perdendo miliardi di euro di entrate fiscali. Il progetto TXpp, finanziato dall’UE, ha la soluzione per invertire tale carenza di entrate, proponendo nello specifico un’unica fonte della verità per le fatture. Ad esempio, le autorità fiscali impiegheranno l’innovativo protocollo del progetto basato su blockchain per permettere alle aziende di registrare le fatture ai fini della riscossione dell’imposta sul valore aggiunto (IVA). Così facendo, verranno contabilizzati non solo miliardi di euro di IVA, ma ciò comporterà anche la creazione della più grande rete mondiale di registrazione di fatture verificate. La banca dati garantirà la privacy dei cittadini e restituirà alle casse dello Stato le somme relative all’evasione dell’IVA. Inoltre, sarà in grado di individuare le società fraudolente e rendere più efficiente il settore del factoring.
Obiettivo
Tax Authorities and factoring agencies in the EU are the victim of billions of Euros in invoicing fraud every year, and there has not yet been any good solution in sight. Until now. There were many attempts to solve the problem but none achieved consensus amongst all EU Member States. This tremendous societal problem is back in the focus of Member States and the European Commission. We solve this problem once and for all by creating a single source of truth for invoices. Tax Authorities will use our innovative blockchain protocol to let companies register invoices for VAT purposes. We will not only safeguard billions of Euros in VAT, but we will also create the biggest verified invoice registration network in the world. We were honoured to present our findings at the EU blockchain forum to members from DG HOME, AGRI, JUST and DIGIT (https://youtu.be/hPQXkQs7njg?t=3370(si apre in una nuova finestra)). More importantly, DG-TAXUD also invited us to present for a select group of VAT experts. Our model is easily scalable within the EU due to the harmonized VAT law and the fact that VAT fraud prevention works the same in different Member States. This data can be used for more than just VAT registrations: we will give companies of all sizes access to commercial applications like factoring. In contrast to existing ideas to tackle VAT fraud, our solution offers privacy-by-design, it provides benefits to companies, and it can be implemented country-by-country. All reasons why we already 1) secured a cooperation with a Ministry to run a pilot 2) secured funding for our operations in the Netherlands. For both stakeholders we appended their letters of intent. As we ensure every single invoice can be used for various business processes, we do not only innovate, but disrupt markets. Both the increase in government revenues because of the enormous reduction in VAT fraud and the increase in efficiency of business processes will increase economic growth and create jobs throughout the EU.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionebasi di dati
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionesicurezza informaticacrittografia
- scienze socialisociologiagovernancetassazione
- scienze socialilegge
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SMEInst-2018-2020-1
Meccanismo di finanziamento
SME-1 -Coordinatore
1066 EP AMSTERDAM
Paesi Bassi
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.