Descrizione del progetto
Un rilevamento precoce delle malattie enteriche nel pollame
Le malattie enteriche provocano considerevoli perdite economiche per l’industria dell’allevamento di pollame. Un rilevamento precoce di queste patologie consente di trattare gli animali in modo tempestivo. BloomVet ha sviluppato una nuova tecnologia rivoluzionaria di analisi dei composti organici volatili (EnteroDetectAVI) al fine di individuare in anticipo i segnali di malattia enterica presenti. Tale soluzione fornisce inoltre agli allevatori un servizio di previsione. Conveniente e affidabile, EnteroDetectAVI è facilmente installabile nei capannoni adibiti alla produzione avicola e permette di monitorare lo stato di salute degli animali 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Nell’ambito del progetto BEAWARE, finanziato dall’UE, la tecnologia verrà commercializzata tramite un approccio B2B rivolto agli allevatori mediante gruppi specializzati nella produzione di carne in Italia e a livello mondiale mediante aziende incentrate nella fabbricazione di additivi per mangimi.
Obiettivo
BloomVet developed a new disruptive Volatile Organic Compounds (VOCs) analysis technology called EnteroDetectAVI able to early identify in the environmental air any early signs of enteric disease. BloomVet has also developed Prediction Service for farmers, offering them a valid alternative to traditional diagnostic methods. The promising approach of VOCs analysis is emerging as a new frontier in both human and veterinary medicine, because it is non-invasive and affordable, since odours reflect animal health status and, and in particular, enteric problems are characterised by peculiar odour properties. EnteroDetectAVI is easily installable in poultry sheds, monitors animal health status 24/7, is affordable, reliable, and fast. EnteroDetectAVI warns the farmer as soon as the first signs of enteropathy appear, allowing him to treat animals timely. Early warning means a tangible advantage for farmers, as the yearly economic loss for enteric disease could be up to 18.000 €/shed. EnteroDetectAVI will be commercialised through a Business to Business (B2B) approach targeting farmers through Meat Groups in Italy and worldwide through a Company producing additives for animal feed. The profits will be realized by selling EnteroDetectAVI (2000€/unit) and by an annual fee (500€/unit) for the prediction service (alerts on tablet, smartphone, pc, etc.). The payback time of EnteroDetectAVI is 6 months. By 2022, BloomVet has estimated to sell 22400 EnteroDetectAVI units worldwide with a revenue of 17.892.500 €. BloomVet team is equally balanced between academia and industry, with a well-known expertise in the field of animal science, pathology, engineering and finance.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturaliscienze chimichechimica organicacomposti organici volatili
- scienze socialieconomia e commercioeconomia e gestione aziendalemodelli aziendali
- ingegneria e tecnologiaingegneria ambientaleingegneria dell’inquinamento atmosferico
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicasensori
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria informaticatelecomunicazionitelefoni mobili
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SMEInst-2018-2020-1
Meccanismo di finanziamento
SME-1 -Coordinatore
20146 MILANO
Italia
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.