Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Critique and Reformation of Doctrine in International Investment Law: Legal Theory and Empirical Legal Studies

Obiettivo

The protection of international investments by international agreements such as the Transatlantic Trade and Investment
Partnership and its enforcement by Investor-State Dispute Settlement is currently subject of an important political debate.
That debate pits the goal of attracting and protecting international investments against that of avoiding the exploitation of
host countries and undermining their domestic law. CReDItIs will develop a new theoretical foundation for international
investment law, putting particular emphasis on systematic and theoretical rigour and using expropriation as a case-study. It
challenges the dominant stance of legal scholarship by using both legal theory and legal-empirical research. For orthodox
scholars, the law in international treaties is authoritatively defined by what 'authorities' have said. Ad hoc investment
tribunals adjudicate on investment disputes on the basis of mostly bilateral investment agreements. These awards do not
have formal precedential value, and the agreements they rely upon are similar, but not identical. Yet not only are awards of
great factual importance, legal scholarship believes that they can somehow be applied even to treaties on which they do not
adjudicate. In contrast, for legal-realist empiricism, the law is what the courts decide. CReDItIs will contrast these views with
the Pure Theory of Law, which is a legal theory arguing that seeing law as norms is possible without admixing it with nonlegal
norms, or reducing law to facts. It will highlight the factual importance of awards and treaties through the use of
empirical tools such as citation network analysis while distinguishing this from false designs to unify and concretise these
results as law. The law remains fragmented; the law remains unspecific, even if and when judicial pronouncements and
treaties are similarly worded.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2018

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 207 312,00
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 207 312,00
Il mio fascicolo 0 0