Descrizione del progetto
Un nuovo interruttore di circuito a stato solido sulla strada verso la commercializzazione
La quota delle rinnovabili nella generazione di energia elettrica sta aumentando nel tempo, ma la loro natura intermittente rende difficile far coincidere la domanda di energia con l’offerta. Nonostante le ingenti somme di denaro investite nei contatori intelligenti, tali dispositivi sono limitati nella loro capacità di raccogliere dati sufficienti da inviare all’azienda elettrica, di offrire alle famiglie un grande controllo dell’uso dell’energia e di implementare la gestione della domanda. L’azienda svedese Blixt Tech ha presentato un interruttore di circuito a stato solido chiamato DigiBreaker che aiuta a superare le sfide associate ai contatori intelligenti. La tecnologia trasforma una scatola di fusibili in uno smartphone, raccogliendo e comunicando i dati di utilizzo dell’energia elettrica in tempo reale. L’obiettivo del progetto DigiBreakers, finanziato dall’UE, è quello di commercializzare la tecnologia ed esplorarne le opportunità commerciali.
Obiettivo
Problem
The integration of more renewable energy into the grid, creating highly variable, unpredictable and distributed energy production, uneven load and peak demand and transmission losses create significant challenges for utilities to effectively guarantee energy supply.
Despite the investing billions of euros in Smart Meters, it is clear they are not the solution. They only collect limited amounts of data for the utility, do not give households greater control of their energy use, and cannot implement demand side management.
Solution – Bl!xt DigiBreaker
DigiBreaker turns your fuse box into a smartphone, collecting and communicating rich, real time electricity usage data as it passes through the circuit breaker. All the time while maintaining the core function of a circuit breaker, which is to interrupt current flow when there is a fault in the system. DigiBreaker breaks 1000 times faster and is more secure than the mechanical devices.
DigiBreaker offers the following functionality:
• Enables remote demand side management for the utility.
• Direct two-way communication between the utility and the household.
• An integrated controller that measures and collects detailed energy usage.
• Can be controlled remotely via smart phone or computer.
Project
The aim of the phase 1 project is to improve our understanding of the value DigiBreaker holds for our target customer and clearly map out the route to market. In phase 2 we envisage to scale up the technology, establish a strategy for compliance in Europe, run pilots with utilities and build a commercial and operational strategic plan to demonstrate these aspects to utilities on a large scale.
Impact & Market
We estimate that DigiBreakers could replace traditional circuit breakers and fuses, which will have an estimated market size of over 27 billion € by 2020. Reaching 5% of this market by 2025 would provide us with returns of over 60M€ and an IRR of 81%.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturaliinformatica e scienze dell'informazionesoftware
- ingegneria e tecnologiaingegneria ambientaleenergia e carburantienergia rinnovabile
- scienze socialieconomia e commercioeconomia e gestione aziendalemodelli aziendali
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria informaticatelecomunicazionitelefoni mobili
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria elettronicasistemi di controlloautomazione domestica
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi altri progetti per questo bandoBando secondario
H2020-SMEInst-2018-2020-1
Meccanismo di finanziamento
SME-1 -Coordinatore
164 40 Kista
Svezia
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.