Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

New Method for Early Stage Breast Cancer Detection

Descrizione del progetto

Un approccio di immaginografia conveniente e basato sull’IA per la diagnosi del cancro al seno

La mammografia e l’ecografia mammaria sono tecnologie fondamentali attualmente impiegate per la diagnosi precoce del cancro al seno. Il progetto MAMSCAN, finanziato dall’UE, ha sviluppato un dispositivo di immaginografia alternativo usando un’analisi della frequenza di scansione proprietaria, coadiuvata dall’intelligenza artificiale (IA), al fine di evidenziare le aree sospette. L’obiettivo principale del progetto è instaurare un approccio conveniente allo screening per il cancro al seno destinato alle donne di età inferiore ai 50 anni o superiore a 70 anni, le quali non rientrano nella popolazione che può beneficiare della mammografia. La modalità di immaginografia di MAMSCAN avrà un costo pari alla metà degli approcci attuali. Si prevede che il metodo avrà ripercussioni socio-economiche dirette, grazie alla riduzione della mortalità e all’abbassamento dei costi di trattamento.

Obiettivo

Imaqen Oy is a Finnish healthcare technology company developing an imaging solution for the early detection of breast cancer. Since 2016, we have worked on our proprietary technology, Amiqo that has the same diagnostic accuracy as the key competitors, mammography and breast ultrasound, while it is non-invasive and non-radiating. Amiqo consists of an imaging device using a patented μm-wavelength scanning, a proprietary frequency analysis enhanced by AI and an anatomic map pointing out the suspect areas for diagnosis carried out by a specialist doctor. Our initial target customers are private health care clinics who already have gynecological services. They are under pressure of finding affordable solutions for preventive healthcare fueled by women’s increasing awareness of the importance of early detection. The economic effect is considerable: the operating costs are significantly lower, it enables more images taken/day and its acquisition cost is neutral or lower. The end-clients are women under 50 or over 70 who fall outside the population level mammography screenings. 50% of breast cancer cases are found in these age groups annually. For women, Amiqo examination will be less than half the price of any current alternative. Through lower mortality and decreased treatment costs, Amiqo has a direct impact at societal level as breast cancer is the most common, the deadliest and the most expensive cancer for women in Europe. The next steps involve extensive clinical testing to finalise the product design, acquire certification and attain clinical acceptance. The SMEI funding will speed up the business planning in our priority markets, Finland, Sweden, France, the UK and Spain, including IPR pipeline, clinical acceptance strategy, user and technical requirements. The commercialization stage will be achieved by €1,76 million with the launch foreseen in 2020. The first goal is a 30% market share of the non-invasive imaging market by 2026 resulting in sales of €82 million.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

IMAQEN OY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
LIIKEHUONEISTO C JA D POHJOISRANTA 6 A
00170 HELSINKI
Finlandia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Manner-Suomi Helsinki-Uusimaa Helsinki-Uusimaa
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0