Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Nitrogen-enriched plasma activated water, an unparalleled plant feeding system

Descrizione del progetto

Un nuovo fertilizzante liquido per gli agricoltori

Per garantire rendimenti sani, abbondanti e redditizi, gli agricoltori fertilizzano le colture con l’azoto (N). Ciononostante, i fertilizzanti azotati dipendono fortemente dai combustibili fossili, ovvero la principale fonte di emissioni di gas a effetto serra che causa il riscaldamento globale. Poiché solo il 30 % dell’azoto applicato viene assorbito dalle colture, è necessario trovare un’alternativa. In tale contesto, il progetto Plan2fix, finanziato dall’UE, renderà superflua l’intera catena di distribuzione dei fertilizzanti azotati tradizionale. Al suo posto, il progetto inaugurerà un’innovativa unità di fissazione dell’azoto plasmatico in grado di estrarre tale elemento direttamente dall’aria, dissolvendolo successivamente nell’acqua in loco. In tal modo, l’azoto non viene disperso nell’ambiente.

Obiettivo

Nitrogen is a vital nutrient in plant development and is currently mainly supplied through synthetic Nitrogen (N) fertilizers. Currently produced from fossil-fuels (natural gas and coal), this artificial Nitrogen (NH3) can only be absorbed by plants once it is transformed by microorganisms into NO3-. However, during this biological process, up to 70% of N is lost into the soil, resulting in soil and water pollution. Only in Europe, the direct cost derived from this contamination has been quantified in around 14 billion/year.

VitalFluid, start-up with long expertise in plasma technology, has developed an innovative plasma nitrogen fixation unit -PLAN2FIX- able to extract N directly from the air and dissolve it into water on the spot, through our patented plasma activation technology. The resulting water (plasma activated water, PAW) is enriched in NO3-, which is readily absorbed by plants. PAW can be used as N-fertilizer and customized so that the exact amount of N the plant can absorb is delivered, and thus no N is lost into the environment.

Our N-enriched PAW is a sustainable and non-pollutant alternative to synthetic N-fertilizers that increases the uptake of nutrients by 20%, has an optimal acidity of pH 5,5 and active oxygen species that kill pathogens and serves as an extra oxygen nutrient. Besides, PLAN2FIX can be powered by renewable energy and connected to the irrigation system, providing a practically free zero-carbon PAW on the spot. No transport, storage, or distribution network is needed to supply farmers with our fertilizer, availability is ensured while price volatility (fossil-fuel price) avoided. Farmers will just need to invest in Plan2Fix units to have an unlimited source of liquid N-fertilizer, eliminating their dependence on suppliers and cutting costs by 48% per hectare/year (35% lower total cost).

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

VITALFLUID BV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
HIGH TECH CAMPUS 25 HALL 5
5656 AE EINDHOVEN
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Zuid-Nederland Noord-Brabant Zuidoost-Noord-Brabant
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0