Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Rotative Cylinder Compressor for energy efficient industrial compression process

Descrizione del progetto

Una tecnologia di compressore centrifugo a elevata efficienza

La compressione di gas con compressori a pistone risale al XIX secolo e viene oggi ampiamente impiegata in una vasta gamma di applicazioni industriali che richiedono pressioni maggiori o volumi inferiori di gas. Tuttavia, il processo di compressione del gas non è efficiente da un punto di vista energetico: circa il 10 % di energia viene perso come energia meccanica, mentre il resto viene sprecato per il riscaldamento del gas. Il progetto CCR, finanziato dall’UE, sta sostenendo l’azienda ABC Compressors con sede in Spagna nello sviluppo di un compressore con cilindro rotante che adotti un concetto rivoluzionario di compressione a pistone basata su forze centrifughe. Questa nuova tecnologia consente una riduzione di fino al 20 % del consumo energetico dei compressori, eliminando la necessità di raffreddamento ad acqua e riducendo significativamente le dimensioni (e i costi di costruzione) del compressore.

Obiettivo

Gas compression with piston reciprocating compressors dates from 19th century and it is widely used today for a vast range of industrial applications. The process of compression is energetically inefficient as just ten percent of the energy consumed becomes mechanical energy as compressed gas, being the rest of the energy wasted in heating the gas, energy that must be dissipated incurring an additional energy expenditure.
ABC COMPRESSORS has developed the Rotating Cylinder Compressor (CCR – Compresor Cilindros Rotativos) which adopts a disruptive concept of piston compression based in centrifugal forces. This new compressor concept enables to reduce up to 20% the energetic consumption of compressors eliminating the need of water cooling and reducing considerably the dimension (and constructive cost) of the compressor.
Oil and Gas market is outlined as principal market for this project due to the big size of the market (around 50% of global compressors), growing trends, and market pressure for reduce energy consumption. More than 10.000 compressors are sold nowadays, and it is expected to have a steadily growth due to natural gas plants proliferation and old compressors replacing market in Europe and US.
Taking into account existing needs, potential market, ABC COMPRESSORS` strength and knowledge in high pressure compressors and industrial markets and the possession of patented superior technology (reduction of energy consumption, reduction of price and simplicity), a clear business opportunity for ABC COMPRESSORS is outlined.
In this Phase 1 project, a feasibility study will be held to analyse the viability of the whole project, analysing market, product, business and financial features in order to guarantee the profitability of the investment in the identified markets and future scenarios.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ARIZAGA, BASTARRICA Y COMPANIA SA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
POLIGONO INDUSTRIAL AZITAIN 6
20600 Eibar
Spagna

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0