Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Nano Diamond Powder Additive for Cosmetics

Descrizione del progetto

Diamanti microscopici per ottenere prodotti per la cura della pelle di qualità superiore

Per distinguersi nel settore dei cosmetici, estremamente competitivo, i produttori stanno iniziando a includere nei loro prodotti composti più attivi e additivi differenti, come i diamanti. Tuttavia, ciò comporta costi più elevati e profitti inferiori. Per ridurre i costi, migliorare l’efficienza dei prodotti cosmetici e garantire la sicurezza, il progetto Diacosm, finanziato dall’UE, utilizzerà una nuova tecnologia per produrre particelle di nanodiamanti da utilizzare in cosmetici top di gamma. I nanodiamanti sono particelle a base di carbonio che presentano un grande potenziale a causa del loro tasso di assorbimento insolitamente elevato. Le particelle di nanodiamanti saranno al contempo economiche e di qualità molto elevata. A differenza delle normali polveri che si trovano sul mercato, la polvere di diamante sarà purificata dai metalli pesanti e da altre impurità, a beneficio della salute dei consumatori e dell’ambiente.

Obiettivo

Appsilon Diamond Works proposes a new and innovative material for the cosmetics industry, the Nano Diamond powder “DiaCosm”, with surface modified Nano Diamond particles in order to provide greater
anti-aging effects, deeper penetration, healthier experience and added value.
As the current generation target the premium and effective products in the ever growing cosmetics market, a product that is
able to provide excellence and effectiveness at the same time is needed. This is where the diamond shines.
Appsilon excels in lab-grown diamond synthesis and infused its profession into cosmetics additives, thus created DiaCosm.
DiaCosm nano diamond powder additive will provide penetration via high surface energy and low particle sizes, thanks to
our novel methods of surface modification, pre and post treatments.
But our nano diamond powder is purified of heavy metals and other impurities unlike standart powders in the market,
therefore will provide a healthy experience. Once purified, diamond is inherently biocompatible. Our nano diamond is treated
to have nano size particle sizes, to be able to penetrate the skin, the first requirement of cosmetic additives in term of
performance. It is also surface modified to alter the surface energy, to carry and transport the actives in the cosmetics, to
provide a better performance. Our production also involves recycling jewelry cuts from rough diamond we produce, therefore
our raw material supply line is in the company and completely environmental.
There are already a few diamond powder users in the cosmetics market, but there are certain problems with those. Appsilon
identified the market, the customer, the bussiness model, developed a product that satisfies the need of the bussiness and
therefore proposes the DiaCosm to the European Community.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

APPSILON ILERI MALZEMELER DANISMANLIK SANAYI VE TICARET ANONIM SIRKETI
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
SANAYI MAH.TEKNOPARK BLV TEKNOPARK 1B APT NO:1/1B PENDIK
34906 ISTANBUL
Turchia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
İstanbul İstanbul İstanbul
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0