Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Engaged Economists. Politics, profession and economics in the left-wing commitment, 1930s-1960s.

Descrizione del progetto

Esplorare l’impegno politico degli economisti europei nella metà del XX secolo

Il progetto ENGECON, finanziato dall’UE, studia l’impegno degli economisti all’interno delle sinistre con orientamento comunista, socialista e laburista in Francia, Regno Unito e Italia tra gli anni ‘30 e gli anni ‘60. Si avvale di un innovativo approccio transnazionale-comparativo e prosopografico per esaminare la relazione tra impegno politico e idee economiche. Per impegno, si intende l’attivismo di parte collegato alla partecipazione a dibattiti pubblici che contribuiscono alla legittimazione, alla diffusione e all’elaborazione di idee economiche. Il progetto esamina i fattori che illustrano l’impegno, le sue prassi e le sue implicazioni. L’analisi dell’impegno è essenziale per comprendere un periodo caratterizzato da un ruolo senza precedenti degli economisti in un movimento sindacale in ascesa, l’alba dell’economia eterodossa e il tramonto dell’economia pianificata.

Obiettivo

Abstract: ENGECON will study by a transnational-comparative prosopographical approach the engagement of economists in the communist, socialist and labour lefts over three Western European major countries (France, United Kingdom and Italy), from the 1930s to the 1960s. By engagement, ENGECON means a partisan activism linked to the participation in public debate that contributes to the legitimization, dissemination as well as the elaboration of economic ideas. It studies three principal specific objectives: the factors explaining engagement; the practices of engagement; the implications of engagement for the economic thought, as well as the professional trajectory and the intellectual status of the engaged economists. It assumes that the analysis of engagement is essential to understand the role of economists in society. An unprecedented role of economists in a labour movement on the ascent, the rise of the heterodox economics and the apogee of the managed economy characterise this period.
Host organisation: Faculty of History, University of Cambridge.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2018

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

THE CHANCELLOR MASTERS AND SCHOLARS OF THE UNIVERSITY OF CAMBRIDGE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 224 933,76
Indirizzo
TRINITY LANE THE OLD SCHOOLS
CB2 1TN CAMBRIDGE
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
East of England East Anglia Cambridgeshire CC
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 224 933,76
Il mio fascicolo 0 0