Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

IMAGINE – Informing Multi-modal lAnguage Generation wIth world kNowledgE

Descrizione del progetto

Insegnare alle macchine a vedere il mondo

L’invenzione delle reti neurali profonde ha ampliato gli orizzonti dei processi di apprendimento automatico. Oggi un computer è in grado non solo di elaborare il linguaggio naturale e la visione, ma anche di apprendere modelli che combinano visione e linguaggio (V&L). Il progetto IMAGINE, finanziato dall’UE, integrerà la conoscenza del mondo con la generazione del linguaggio naturale e i modelli di V&L. In altre parole, la macchina applicherà algoritmi che simulano le nostre capacità di ragionamento per risolvere compiti utilizzando le conoscenze disponibili nelle basi di conoscenza multimodali facilitate per la macchina.

Obiettivo

Deep neural networks have caused lasting change in the fields of natural language processing and computer vision. More recently, much effort has been directed towards devising machine learning models that bridge the gap between vision and language (V&L). In IMAGINE, I propose to lead this even further and to integrate world knowledge into natural language generation models of V&L. Such knowledge is easily taken for granted and is necessary to perform even simple human-like reasoning tasks. For example, in order to properly answer the question “What are the children doing?” about an image which shows parents with children playing in a park, a model should be able to (a) tell children from parents (e.g. children are considerably shorter), and infer that (b) because they are in a park, laughing, and with other children, they are very likely playing.
Much of this knowledge is presently available in large-scale machine-friendly multi-modal knowledge bases (KBs) and I will leverage these to improve multiple natural language generation (NLG) tasks that require human-like reasoning abilities. I will investigate (i) methods to learn representations for KBs that incorporate text and images, as well as (ii) methods to incorporate these KB representations to improve multiple NLG tasks that reason upon V&L. In (i) I will research how to train a model that learns KB representations (e.g. learning that children are young adults and likely do not work) jointly with the component that understands the image content (e.g. identifies people, animals, objects and events in an image). In (ii) I will investigate how to jointly train NLG models for multiple tasks together with the KB entity linking, so that these models benefit from one another by sharing parameters (e.g. a model that answers questions about an image benefits from the training data of a model that describes the contents of an image), and also benefit from the world knowledge representations in the KB.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2018

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITEIT VAN AMSTERDAM
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 232 393,92
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 232 393,92

Partner (1)

Il mio fascicolo 0 0