Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

MINIaturitzed coherent soft X-ray source for research and industry

Descrizione del progetto

Apparecchiature a raggi X più compatte e personalizzate

I raggi X sono una forma penetrante di radiazione elettromagnetica ad alta energia. Gli impulsi ultraveloci provenienti da laser a elettroni liberi a emissione di raggi X consentono l’immaginografia di oggetti non periodici a risoluzione quasi atomica. I raggi X rappresentano uno strumento molto prezioso in numerosi settori, dalla fisica e chimica avanzate all’industria farmaceutica. Tuttavia, per rendere la tecnologia a raggi X ampiamente disponibile, è necessario che sia economica e, al tempo stesso, gli strumenti utilizzati per le ricerche accademiche e industriali devono essere più piccoli e più personalizzati. Pertanto, l’obiettivo del progetto miniX, finanziato dall’UE, è fornire una miniaturizzazione economicamente vantaggiosa di una sorgente di raggi X molli basata su laser e progettata per essere utilizzata da utenti comuni.

Obiettivo

X-rays are a prime analytical tool across a diverse range of areas in our modern economy—from fundamental physics and chemistry research, to the pharmaceutical and semiconductor industries. In particular, sources of ultrafast coherent x-rays are expected to have a transformative impact in all of these areas due to their capacity to enable the study of interactions between charge carriers and atoms in gases, liquids and solids, in real-time, and with element specificity. Ease of use, compactness and price will prove vital for any new X-ray technology looking to find use in industrial applications. “miniX” will address all of these issues with the miniaturization of a laser-based soft x-ray source, designed for lay user operation and at low cost.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2018-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

FUNDACIO INSTITUT DE CIENCIES FOTONIQUES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 149 831,00
Indirizzo
AVINGUDA CARL FRIEDRICH GAUSS 3
08860 Castelldefels
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 149 831,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0