Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Daily Experiences of Successful Ageing

Descrizione del progetto

Studi per far luce su come invecchiare con successo

La convinzione che la qualità della vita delle persone anziane dipenda dalle loro attività quotidiane è diffusa ma non esistono molti studi basati su dati soggettivi forniti da persone di età superiore ai 65 anni. Il progetto DEXSAGE, finanziato dall’UE, mira a colmare questa importante lacuna di conoscenza con una ricerca basata su una metodologia innovativa. Si prefiggerà di raccogliere e analizzare dati soggettivi su un approccio basato sul tempo utilizzando tre algoritmi: tipo di informazioni sugli eventi di un giorno/una settimana, descrizioni dell’importanza e dei loro effetti e descrizioni dell’influenza delle attività per il benessere degli intervistati. Il risultato dello studio sarà utilizzato per promuovere il modello più positivo per «invecchiare con successo».

Obiettivo

Older adults’ daily experiences were shown to be detrimental to their Successful Ageing. Empirical studies demonstrate that the type and quality of daily activities are constitutive for senior citizens' Quality of Life, and for how many more years they would like to live. Meanwhile, there are very few studies collecting data on daily activities from respondents aged 65+. Even fewer collect information on respondent’s evaluation of these activities. This project aims to give voice to the respondents by collecting data on everyday events and their subjective perception by individuals aged 65+. It will use a time-use approach, i.e Experience Sampling Method (ESM) including important methodological innovations. Three algorithms will be used to collect different but compatible sets of time-based data and allow for comparative analyses between them. Data collection will take one week per person and each individual will provide information on 15-50 time-points. First algorithm will use classic ESM approach to provide information on how events are plotted across the day and the week, and how wellbeing fluctuates depending on time and day. Second algorithm will allow respondents recording events which are meaningful to them and most detrimental to their wellbeing. Third algorithm will provide information on events considered essential for how a day is structured. Altogether the three datasets will be used to answer questions about the dynamics of elderly’s days, how they experience different activities and how these experiences affect their wellbeing and quality of life. We aim at promoting this project as bringing essential new knowledge not only for policy-makers but also for practitioners and elderly individuals themselves. Along with scientific publications, easy-to-understand brochures including main findings and recommendations will be made available online.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2018

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SYNYO GmbH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 186 167,04
Indirizzo
Otto-Bauer-Gasse 5/14
1060 Wien
Austria

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Ostösterreich Wien Wien
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 186 167,04
Il mio fascicolo 0 0