Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Pheromones for ecologically friendly pest control in fruit orchards (EcoFruit)

Obiettivo

The agriculture is under a pressing need for alternatives to insecticides for pest control. The ban of three neonicotinoids used as insecticides was settled in April 2018 by the European Union. At the same time, agricultural productivity needs to rise to provide sufficient nutritious food for a growing population. Moreover, a recent study predicts an increase in global yield losses of rice, maize and wheat by 10-25% per degree of global mean surface warming due to increased population growth and metabolic rates of insects. Pheromones, which are naturally produced by different insect species, represent a health- and environment-friendly alternative to insecticides. Dispensing small amounts of sex pheromones in the fields or orchards confuses males, prevents mating and hence larvae formation. This method is called “mating disruption”. Pheromones are attractive, because they are biodegradable, species-specific compounds, which neither harm beneficial species nor humans. Nevertheless, pheromones are still not widely used, mainly because of the high costs of synthetic pheromones, labor-intensive application of pheromone dispensers, and lack of knowledge on efficacy of pheromone release methods. Therefore, the goal of the project is the sustainable and cost-efficient production of insect pheromones by fermentation in engineered oleaginous yeasts. Moreover, this project will also research into efficacy of different methods for pheromone release. As a consequence, the hurdles for a widespread pheromone usage will be decreased. This would support the development of a long-term sustainable and efficient agricultural sector. Through a wide dissemination and educational campaign, we will raise the awareness of pheromones as pesticide alternatives among farmers, politicians and the general public.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-SE - Society and Enterprise panel

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2018

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

BIOPHERO APS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 219 312,00
Indirizzo
LERSO PARKALLE 42 4
2100 COPENHAGEN Ø
Danimarca

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 219 312,00
Il mio fascicolo 0 0