Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Fluorescence-based nano-immunoassay IVD platform

Descrizione del progetto

Una piattaforma innovativa di diagnostica in vitro per i test immunologici

Con la definizione di diagnostica in vitro si intendono i test effettuati su campioni di sangue o tessuti prelevati dal corpo umano. I test di diagnostica in vitro individuano le malattie o possono essere utilizzati per monitorare le condizioni di salute di una persona al fine di coadiuvare le cure e il trattamento o di prevenire le malattie. Nella medicina di precisione, la diagnostica in vitro individua i pazienti che potrebbero trarre vantaggio da trattamenti o terapie specifici. Le aziende che sviluppano nuovi test immunologici di diagnostica in vitro sono ostacolate a livello finanziario dalla complessità delle politiche di rimborso. Il progetto NIMM, finanziato dall’UE, intende realizzare una piattaforma per lo sviluppo di test immunologici accurati, sensibili e a basso costo per le patologie correlate agli anticorpi, avvalendosi di un’innovativa tecnologia a fluorescenza basata su nanosensori.

Obiettivo

Antibody-detection related to disease or to drug monitoring demands novel IVD tests that provide robust, rapid and early- stage diagnostics for improved and early on-set treatments. However, companies developing novel IVD immunoassays face an important barrier related to reimbursement policy issues when the IVD tests are introduced into national health systems. This barrier discourages many companies from pursuing the development of novel diagnostic tests because the investment necessary to introduce novel IVD tests in the market is hardly matched by the return of the investment. NIMM aims at providing a platform for the development of accurate, sensitive and inexpensive immunoassays for antibody-related conditions using a novel fluorescent nanosensor-based technology. The outcome of the project will pave the way to a commercial product to be sold in the Immunochemistry/Immunoassay segment of the IVD market, currently valued at 15 USD billion. Potential stakeholders in the outcome of NIMM include Public Health authorities and pharmaceutical companies.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

ERC-POC - Proof of Concept Grant

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) ERC-2018-PoC

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Istituzione ospitante

ASOCIACION CENTRO DE INVESTIGACION COOPERATIVA EN BIOMATERIALES- CIC biomaGUNE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 149 952,00
Indirizzo
PASEO MIRAMON 182, PARQUE TECNOLOGICO DE SAN SEBASTIAN EDIFICIO EMPRESARIAL C
20009 San Sebastian
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Noreste País Vasco Gipuzkoa
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 149 952,00

Beneficiari (1)

Il mio fascicolo 0 0