Descrizione del progetto
La prossima generazione di interconnessioni cellulari
Il rapido aumento delle reti mobili in tutto il mondo ha creato nuove sfide. Ad esempio, l’infrastruttura esistente richiede servizi avanzati associati al cambiamento della metodologia di interconnessione esistente verso un ecosistema interamente IP. Gli operatori di telefonia mobile che hanno monopolizzato i servizi vengono ora sfidati dagli aggregatori di reti mobili che stanno conquistando il mercato. Gli aggregatori di reti mobili possono multiplexare i clienti su diversi operatori di telefonia mobile per garantire un servizio perfetto e una qualità duratura dell’esperienza. Il progetto DICE, finanziato dall’UE, progetterà modelli di interconnessione fluida tra il cliente, gli operatori di telefonia mobile e i fornitori di scambio IP. Il progetto prevede di chiarire l’ecosistema di interconnessione cellulare esistente e progetterà soluzioni innovative per supportare i modelli di interconnessione IP di prossima generazione.
Obiettivo
Mobile networks are now rising to the status of critical infrastructure: there will be 11.6 billion mobile-connected devices by 2021, exceeding the world’s population. As the market transitions from existing technologies to an all-IP ecosystem, the need to innovate the way services are delivered is critical. This drives us to change our approach to interconnection, leading towards a more global and flexible model. Over the past years we have been witnessing the shift from a unilateral, network-centric communications market to an environment with many market players around the user and its powerful device. Though Mobile Network Operators (MNOs) used to have a monopoly on these services, this is now being challenged. For example, Mobile Network Aggregators (MNAs) such as Google Fi are gaining popularity among end-users. MNAs are able to multiplex clients across multiple MNOs in order to ensure optimal service and sustained quality of experience (QoE). In this context, there is a stringent and immediate need for MNOs to develop sustainable strategies including next-generation interconnections to adapt and remain relevant. Understanding, monitoring and innovating how mobile end-users consume and reach content, especially under dynamic mobility scenarios (e.g. international roaming), is of paramount importance. My scientific goal in this project is to design fluid interconnection models between the end-user, the MNOs and the IP Exchange (IPX) providers. I plan to illuminate the current cellular interconnection ecosystem and design novel solutions to facilitate and enable next-generation IP interconnection models. I propose to explore novel technologies (e.g. distributed ledger technology) that enable MNOs to interact directly and offer their users customized services (e.g. using crypto-currencies). This will increase the number of connected people, while enabling MNOs to extend their coverage and sustain a healthy stream of revenue from market growth.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- ingegneria e tecnologiaingegneria elettrica, ingegneria elettronica, ingegneria informaticaingegneria informaticatelecomunicazionireti di telecomunicazionerete mobile
- scienze naturaliscienze biologicheecologiaecosistemi
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2018
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
MSCA-IF-EF-SE -Coordinatore
28050 Madrid
Spagna