Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

The role of Von Willebrand Domain-containing Protein 8 in mitochondrial physiology

Descrizione del progetto

Tracciare il legame tra morfologia mitocondriale e leucemia mieloide acuta

I mitocondri sono fabbriche di energia cellulare coinvolte nella regolazione di numerosi processi biologici. Di recente, il laboratorio che ha ospitato il progetto Mitobetes, finanziato dall’UE, ha completato uno studio proteomico sulle associazioni proteiche delle creste mitocondriali intatte. Tra i vari risultati, gli scienziati del progetto hanno individuato la proteina 8 contenente il fattore di von Willebrand (Vwa8), una proteina mitocondriale con funzione sconosciuta i cui livelli più elevati sono correlati alla prognosi peggiore della leucemia mieloide acuta (LMA). Nel corso del progetto Mitobetes, il gruppo si propone di comprendere il ruolo di Vwa8 nella morfologia e nella funzione mitocondriali, con l’obiettivo di individuare un legame tra la morfologia mitocondriale e la LMA. Inoltre, Mitobetes esaminerà se questa proteina mitocondriale scarsamente caratterizzata sia implicata nei processi patologici correlati all’insufficienza renale e al diabete.

Obiettivo

Mitobetes project brings a new research on poorly characterized mitochondrial protein involved in important cellular and
physiological processes such diabetes, kidney failure and cancer. It also aims on the role of mitochondria in diabetes, the
disease which affects almost 10% of European population. The mitobetes project has a potential to help to find a new
mitochondrial protein involved in diabetes, find a mechanism of diabetes development, increase the public knowledge about
diabetes and thus helps to decrease EU healthcare costs.
Mitochondria are crucial organelles not only in energy conversion, but also in a plethora of other biological processes. Their
function is closely related to their dynamics, controlled by the pro-fusion proteins Mitofusin (Mfn) 1 and 2 and Optic atrophy 1
(Opa1); and by the fission proteins mitochondrial fission factor (Mff) and dynamin related protein 1 (Drp1). Opa1 not only
controls mitochondrial fusion, but also shape of the mitochondrial cristae, a crucial parameter in determining mitochondrial
function and participation in apoptosis. Opa1 exists in high molecular weight complexes of unknown composition that are
dynamically modulated during cristae remodeling.
Recently, the host laboratory completed a proteomic catalogue of proteins associating with Opa1 in intact cristae and leaving
the complex only when cristae shape was disrupted. Among the hits associating with Opa1, the host lab discovered Von
Willebrand Domain-containing Protein 8 (Vwa8), a mitochondrial protein of unknown function whose higher levels correlate
with worse prognosis of Acute Myeloid Leukemia (AML). Here, I propose to understand the function of Vwa8 in mitochondrial
network and cristae shape, Opa1 function, apoptosis and bioenergetics. This project will not only characterize the role of a
novel protein in involved mitochondrial morphology and function, but also verify if a link between mitochondrial morphology
and AML exists.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2018

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 183 473,28
Indirizzo
VIA 8 FEBBRAIO 2
35122 PADOVA
Italia

Mostra sulla mappa

Regione
Nord-Est Veneto Padova
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 183 473,28
Il mio fascicolo 0 0