Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

'Farming God's Way': Cultivation and religious practice in contemporary South Africa

Obiettivo

With this project, I will to study how religious agents engage with every-day challenges connected to food security, environmental decline and climate change. Via ethnographic methods, I will examine religious attitudes to environmental concerns through the case of Pentecostal Christian farming in South Africa. By investigating Pentecostal Christians’ methods of combining biblical principles and secular management approaches, I aim to provide a unique analysis of how Christian farming shapes religious practices that strive for social and ecological sustainability. Situated against a dichotomy between man and nature in Christians traditions historically, the proposed project will generate novel theoretical insights into how religious agents’ relationship to materiality today is manifested. Moreover, the project will demonstrate how the interplay between Christianity and farming produce novel social relationships in the intersection of religion, gender and race. As a religious scholar in the intersection of theology and social science, I understand how religious ideas and practices relate to identity-making, culture and social interactions. I have studied Pentecostal Christianity in Eastern Africa, so I have a robust and field-tested methodological and theoretical framework for investigation of Christian farming in South Africa. The Centre of African Studies at UCPH will be the perfect setting for this project due to its expertise on the material aspects of religion as well as climate and environmental changes. At this centre, I will have the opportunity to improve both my professional maturity and interdisciplinary skills. In addition, the fellowship will allow me to develop transferable skills in relation to project management, administration and teaching—skills that will enhance my career prospects within, as well as outside, academia.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2018

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 328 968,00
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 328 968,00
Il mio fascicolo 0 0