Descrizione del progetto
Marcatori fluorescenti migliori potrebbero offrire immagini su nanoscala ad alta risoluzione
La microscopia a super risoluzione ha rivoluzionato la biologia e la nanomedicina, consentendo ai ricercatori di visualizzare complesse strutture sintetiche o biologiche con risoluzione nanometrica. Le tecniche di super risoluzione si basano su marcatori fluorescenti dotati di proprietà specifiche, come il fotoswitching, il legame reversibile e l’emissione stimolata. Nonostante i progressi nel campo, lo sviluppo di sonde fluorescenti con elevata luminosità e fotostabilità nonché bassa tossicità è impegnativo. Finanziato dal programma di azioni Marie Skłodowska-Curie, il progetto LUCENT si propone di combinare strategie nanchimiche e di ingegneria delle superfici per la produzione di cluster metallici atomici multicolori da utilizzare nella microscopia a super risoluzione. Il lavoro del progetto potrebbe portare a immagini 3D dal vivo e multicolori con una risoluzione ancora più elevata, fino al livello molecolare.
Obiettivo
The breakthrough of super resolution imaging has revolutionized biology and nanomedicine, allowing to visualize synthetic or biological structures with nanometric accuracy and providing a deeper understanding of complex molecular systems. The key idea at the basis of these methods is the use of novel fluorescent markers endowed with specific properties such as photoswitching, reversible binding, stimulated emission and single molecule imaging capabilities. In this emergent framework the fluorescent markers play a role as important as the optical setup utilized for imaging. Therefore, among the prerequisites for successful nanoscopic imaging the selection of the suitable fluorophore is essential. Despite the recent advances in the development of super-resolution microscopy techniques, fluorescent probes with high brightness, high photostability and low toxicity remains an unmet need. This proposal aims at developing ultrasmall photoluminescent atomic metal quantum clusters as new generation of advanced optical probes for super-resolution microscopy. To this purpose, we will apply a combination of property-designed nanochemistry routes and surface engineered strategies for producing multicolour atomic metal clusters that will provide novel model systems for single molecule imaging. The strategy will focus at three important levels: synthesis, biocompatibility and preliminary cellular imaging, application in super-resolution microscopy. The research activity here proposed could realistically lead to live, multicolour, three-dimensional images with an even higher resolution – down to the molecular level – with applications in biology and nanotechnology. To this end, LUCENT will employ a multidiscicplinary approach whose strength resides in the combination of the complementary expertise of the experienced researcher –design of new probes - and the host institution - nanoscopy.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.
- scienze naturaliscienze fisicheotticamicroscopiamicroscopia a super risoluzione
- ingegneria e tecnologiananotecnologia
- scienze mediche e della salutebiotecnologia medicananomedicina
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Argomento(i)
Invito a presentare proposte
(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2018
Vedi altri progetti per questo bandoMeccanismo di finanziamento
MSCA-IF-EF-ST -Coordinatore
5612 AE Eindhoven
Paesi Bassi