Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Advancing Synthethic Supramolecular chemical biology

Descrizione del progetto

L’ingegneria degli assemblaggi proteici funzionali sta per diventare più semplice

I forti legami covalenti che si formano quando gli atomi condividono elettroni rappresentano la colla che tiene insieme gas diatomici quali idrogeno o ossigeno, molecole d’acqua e persino molecole molto grandi quali i filamenti del DNA. Tuttavia, anche le interazioni intermolecolari più deboli sono di fondamentale importanza nella formazione di strutture supramolecolari, e tra questi gli assemblaggi di proteine con le loro complesse architetture 3D. Gli assemblaggi proteici «natura-mimetici» stanno attirando l’attenzione per applicazioni nella distribuzione dei farmaci e in diagnostica molecolare, ma è necessario un controllo migliore per garantire un’ingegneria supramolecolare di precisione. Il progetto ASSEMBLY, finanziato dall’UE, sta sviluppando strumenti per farlo utilizzando una classe ben nota di molecole che fungono da contenitori molecolari, legando le molecole ospiti nelle loro cavità idrofobiche.

Obiettivo

Many supramolecular systems have been inspired by nature, but the number of supramolecular systems that are truly functional in water at the low concentrations required for biomolecular studies are very limited. Cucurbiturils are one of a few select supramolecular systems that show great promise for the modulation of protein assemblies in biologically relevant media, but they require better means to control homo- and heterodimerization. In order to effect strong and selective heterodimerization I will design and synthesize a wide range of complementary guest pairs, using chemical and electronic concepts such as π-π stacking and electronic donor−acceptor pairs. After testing these on the cucurbituril host-guest system, they will be assessed on heterodimeric protein assemblies such as split luciferase. As many biological processes require multimeric protein assemblies, I will develop novel supramolecular constructs to gain control over the formation of such assemblies. By constructing protein-coupled cucurbiturils and developing novel double cucurbituril systems, trimeric and tetrameric protein assemblies will be assessable. Development of these advanced supramolecular tools is crucial in order to access synthetic signaling platforms with potential for molecular diagnostics.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Meccanismo di finanziamento

MSCA-IF -

Coordinatore

TECHNISCHE UNIVERSITEIT EINDHOVEN
Contributo netto dell'UE
€ 175 572,48
Indirizzo
GROENE LOPER 3
5612 AE Eindhoven
Paesi Bassi

Mostra sulla mappa

Regione
Zuid-Nederland Noord-Brabant Zuidoost-Noord-Brabant
Tipo di attività
Istituti di istruzione secondaria o superiore
Collegamenti
Costo totale
€ 175 572,48