Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Analysing Politicisation around Sports Mega Events (SME) in contemporary Russia

Descrizione del progetto

Uno sguardo più attento allo sport e alla politica in Russia

In che misura i russi politicizzano il proprio punto di vista sul tema dei grandi eventi sportivi? Questa è la domanda che si pone il progetto SMERUPOL, finanziato dall’UE. Nello specifico, esso intende colmare le lacune di comprensione per quanto riguarda il rapporto con la politica esistente nella Russia di oggi. Il progetto partirà dal successo ottenuto dalla candidatura della Russia a ospitare i giochi olimpici invernali 2014 e il campionato mondiale di calcio 2018. Poiché si tratta di eventi sportivi imponenti, lo studio si domanda se questi siano stati usati come strumento di legittimazione del potere politico e come oggetto di controversie. Ad esempio, le prestazioni della squadra di calcio russa al mondiale sono state celebrate, ma non sono mancati scandali che hanno macchiato la reputazione nazionale.

Obiettivo

Sports mega events (SME) have raised major interest in Russia and are massively invested by the current political power, as demonstrated by the personal implication of V. Putin in the Russian application to host the 2014 Winter Olympic Games and the 2018 Football World Cup. SME are efficient tools of legitimacy for the political power, however, they are also an object of controversy. While the hosting of the 2018 World Cup in Russia and the good performance of the Russian football team generated enthusiasm within the Russian society, doping and corruption scandals still tarnish Russia in the international sporting arena. Additionally, the pension reform adopted during the last World Cup resulted in vivid criticism within the Russian society. Following this observations, SMERUPOL aims at answering the following question: to what extent and how do Russians politicise their point of view around the theme of SME? Thus, SMERUPOL aims at filling a gap in the literature on the construction of the relationship towards politics in contemporary Russia; a field that remains widely understudied. More broadly, it intends to contribute to the study of the politicisation processes in authoritarian contexts. Building on the Experienced Researcher’s (ER) expertise in Russian politics as well as in sports and politics in Russia, the Individual Fellowship will provide the ER with a chance to access and participate in international researchers’ networks, while diversifying her scientific expertise, training in new scientific and transferable skills, thus reinforcing her maturity as an IR scholar, as well as the host institution’s own visibility in the European Research Area.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF - Marie Skłodowska-Curie Individual Fellowships (IF)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2018

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITE PARIS NANTERRE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 184 707,84
Indirizzo
200 AVENUE DE LA REPUBLIQUE
92001 Nanterre Cedex
Francia

Mostra sulla mappa

Regione
Ile-de-France Ile-de-France Hauts-de-Seine
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 184 707,84
Il mio fascicolo 0 0