Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

How does Time Use and availability affect the associations between Activity Space, the environment and Physical Activity among European Adults?

Descrizione del progetto

Cronometrare l’attività fisica degli adulti europei

La mancanza di attività fisica può aumentare il rischio che le persone sviluppino malattie non trasmissibili. Nell’Unione europea, due terzi della popolazione adulta (di età pari o superiore a 15 anni) non raggiunge i livelli raccomandati di attività fisica (almeno 150 minuti alla settimana). I due motivi più citati sono il fatto di vivere in ambienti obesogeni e la mancanza di tempo. Il progetto TUASPA, finanziato dall’UE, indagherà le associazioni tra attività fisica e ambiente edificato in termini di disponibilità e percezione del tempo. Lo studio si svolgerà nella città spagnola di Barcellona, dove l’attività fisica di 150 adulti occupati sarà monitorata utilizzando dispositivi GPS e accelerometri.

Obiettivo

European adults are in dire need of increasing their physical activity (PA) levels. Leading an active lifestyle helps to reduce the risk of cardiovascular disease and improve mental health and cognitive function. The WHO estimates that physical inactivity is responsible for more than one million premature deaths/year in the European region alone, as 40% of European adults fail to reach PA recommendations.

Living in obesogenic environments is one culprit for the lack of PA and one that has been extensively studied by environmental epidemiologists. A second cause of physical inactivity, is lack of time, but despite being frequently cited in studies and surveys, time use and time pressure have been seldom addressed in relation with the built environment. PA campaigns can be easily spoiled if people have no time available to invest in exercising. And in our contemporary societies, time availability is also deeply rooted on the built environment and the characteristics of our activity spaces. Factors such as how long our commute is, or whether one can connect home-work-school with public transit are going to affect both how much time we have left, and how much PA do we gain from active transport.

This project aims at addressing this glaring gap in the literature, by incorporating time availability and time perceptions to the study of the associations between PA and the built environment. It does so by recruiting 150 employed adults (50% women; 33% with children) in the Metropolitan Region of Barcelona and tracking their PA patterns during a week, using a GPS and accelerometer devices. Time availability is assessed using daily EMA surveys aimed at describing their subjective use of time in relation with their physical activity.

By triangulating GPS, accelerometer, GIS and EMA measures this project will build informed activity spaces that will allow to examine the associations between the environment and PA through the new lens of time availability.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-IF-EF-ST - Standard EF

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-IF-2018

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

UNIVERSITAT AUTONOMA DE BARCELONA
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 172 932,48
Indirizzo
EDIF A CAMPUS DE LA UAB BELLATERRA CERDANYOLA V
08193 Cerdanyola Del Valles
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 172 932,48
Il mio fascicolo 0 0