Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

New ways from photon to behaviour: Finding new phototransduction cascades in fan worms

Descrizione del progetto

Alla ricerca del punto di vista del verme

Il sistema visivo fa parte del sistema nervoso centrale e fornisce agli esseri umani e ad altri organismi la capacità di elaborare il dettaglio visivo, come la vista, oltre a consentire la formazione di varie funzioni di risposta fotografica diverse dall’immagine. Ma come appare il mondo agli animali con sistemi visivi diversi da questo? Mentre alcuni vermi non hanno affatto occhi visibili, ma probabilmente delle cellule fotosensibili non distinguibili senza supporto tecnico, altri hanno semplici occhi formati da un fotorecettore e da una cellula pigmentata, poi ce ne sono altri che presentano complicati occhi composti. Il progetto PhoToBe, finanziato dall’UE, studierà le specie e i sistemi visivi differenti.

Obiettivo

Vision is the sense for human beings. We can imagine how the world looks like for animals with visual systems like ours. But for animals with very different visual systems this differs, such as fan worms. Fan worms from different differ in their visual systems tremendously. Some have no visible eyes at all, maybe photosensitive cells not visible without technical help. Others have simple eyes consisting of a photoreceptor and a pigment cell. Others have complicated compound eyes, possibly mediating true vision. The different species form a progressing systems for studying eye evolution. These eyes evolved independently from vertebrate and insect eyes, because they are not in the head but on head appendages called fan. These eyes use also other phototransduction cascades than vertebrates or insects. However, what the exact components are, is unknown. My proposal seeks to answer that question.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Meccanismo di finanziamento

MSCA-IF -

Coordinatore

UNIVERSITY OF BRISTOL
Contributo netto dell'UE
€ 212 933,76
Indirizzo
BEACON HOUSE QUEENS ROAD
BS8 1QU Bristol
Regno Unito

Mostra sulla mappa

Regione
South West (England) Gloucestershire, Wiltshire and Bristol/Bath area Bristol, City of
Tipo di attività
Istituti di istruzione secondaria o superiore
Collegamenti
Costo totale
€ 212 933,76