Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

New Label driving supply and demand of energy efficient products

Descrizione del progetto

Una nuova etichetta energetica sul mercato dell’UE

Venti anni fa, l’UE ha introdotto etichette energetiche per i dispositivi elettrici. Le etichette aiutano consumatori e produttori a ricorrere a dispositivi elettrici innovativi a risparmio energetico. L’UE ridimensionerà le classi obsolete che vanno da A+++ a D. Prima dell’introduzione della nuova classe A-G, l’intero mercato dovrebbe essere ben informato e preparato. Il progetto LABEL 2020, finanziato dall’UE, sosterrà una campagna dinamica di orientamento e assistenza per tutte le parti interessate. Si rivolgerà a consumatori e acquirenti professionali, rivenditori, fornitori, responsabili delle politiche e funzionari pubblici in azioni mirate per garantire la loro attenzione, la loro comprensione e il loro coinvolgimento in questo cambiamento.

Obiettivo

The EU energy label for products has been a key driver supporting innovation and market development for energy efficient products for more than 20 years. The label stimulated innovation by manufacturers and demand for energy efficient products by consumers and professional buyers. However the current label concept involving A+++ to D efficiency classes has become cumbersome and less effective and the EU therefore has decided to reinvent the original A-G class concept combined with future rescaling of classes based on technology and market development. The transition process until the new label is fully established and effectively used requires effective guidance and support of stakeholders ensuring correct implementation by suppliers and retailers as well as full understanding, high acceptance and efficient use of the new label by consumers and professional buyers. The LABEL 2020 project is designed as a comprehensive action supporting this transition process in a most effective way by supporting
+ consumers and professional buyers by means of effective information campaigns, services and tools. Services shall motivate and support buyers in the consideration and use of the new labels for their purchasing decision. Transparency of the label rescaling process shall be effectively supported.
+ retailers in the correct, efficient and effective implementation of the new label at the point of sale and in online shops including training for sales persons and supportive tools for the label promotion.
+ suppliers in the provision of correct labels and product information, to convince them to consider the label as an important tool for promotion of efficient products and to motivate them towards further innovation for energy efficient appliances.
+ policy makers, public administrators and multipliers in the use and promotion of the new label within national programs and schemes (e.g. green procurement, incentives).
+ development and exchange of best practice from campaigns.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-LC-SC3-2018-2019-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ÖSTERREICHISCHE ENERGIEAGENTUR - AUSTRIAN ENERGY AGENCY
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 559 780,00
Indirizzo
MARIAHILFER STRASSE 136
1150 Wien
Austria

Mostra sulla mappa

Regione
Ostösterreich Wien Wien
Tipo di attività
Other
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 559 780,00

Partecipanti (20)

Il mio fascicolo 0 0