Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Career Development Fellowships in the National Technology Centre Programme

Descrizione del progetto

Programma di sviluppo della carriera attraverso la ricerca collaborativa orientata al mercato

La missione del programma Career-FIT PLUS è quella di finanziare 50 borse di studio triennali per lo sviluppo professionale presso i National Technology Centres/Technology Gateway irlandesi attraverso due bandi internazionali, trasparenti e competitivi. Ogni borsa di studio sarà ospitata da un’organizzazione irlandese che svolge attività di ricerca e prevede un distaccamento obbligatorio presso l’industria. Il programma Career-FIT PLUS, che succede al programma Career-FIT precedentemente finanziato da MSCA COFUND, offre un approccio più maturo, con i principali insegnamenti tratti dall’impegno di Enterprise Ireland, delle organizzazioni ospitanti e dei borsisti in Career-FIT incorporati nel programma Career-FIT PLUS migliorato. Il programma è gestito da Enterprise Ireland.

Obiettivo

The Career-FIT PLUS COFUND Programme proposes 50 three-year Career Development Fellowships to be situated in Ireland’s National Technology Centres with mandatory secondment to industry. The programme will be managed from the Research & Innovation Division of Enterprise Ireland (EI), a national industrial development agency with a mission that targets developing people and their capability for driving enterprise growth. The Career-FIT PLUS programme will have a duration period of 72 months with two calls for proposals.
As the successor to the previously funded MSCA COFUND Career-FIT programme, the Career-FIT PLUS offers a maturity of approach with key learnings from the engagement of EI, the Technology Centres and the Fellows in Career-FIT incorporated into the enhanced Career-FIT PLUS programme. These provide for an improved platform for researchers to develop high quality proposals with the Technology Centres and their partner enterprises. It also reinforces a more structured basis for training and mentoring initiatives and actions developed during the implementation of Career-FIT, such as cross-over training across the Technology Centres. There is an intention to position the programme as a more central element of EI’s innovation portfolio, with a particular focus on enhancing the interdisciplinary platforms of the Technology Centres.
The proposal is supported by a significant demand from enterprises relevant to the research areas of the Technology Centres.
The total budget of the Career-FIT PLUS programme is €13,792,500 of which €5,517,000 is requested for co-funding.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-COFUND - Co-funding of regional, national and international programmes (COFUND)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-COFUND-2018

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ENTERPRISE IRELAND
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 5 517 000,00
Indirizzo
EAST POINT BUSINESS PARK THE PLAZA
D03 Dublin
Irlanda

Mostra sulla mappa

Regione
Ireland Eastern and Midland Dublin
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 11 034 000,00
Il mio fascicolo 0 0