Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

NBIA INTERACTIONS POSTDOCTORAL PROGRAMME

Descrizione del progetto

Promuovere la ricerca fisica rivoluzionaria

Il progetto INTERACTIONS è un programma di post-dottorato presso la Niels Bohr International Academy (NBIA) dell’Università di Copenaghen, impegnata a sviluppare nuove aree di ricerca e progetti di fisica teorica e matematica. Il programma offre ai giovani scienziati l’opportunità di esplorare i propri interessi, promuovendo una ricerca rivoluzionaria e occupazione, con retribuzioni competitive e condizioni di lavoro di alta qualità. Fornendo una formazione con un approccio multidisciplinare, collaborazioni a livello internazionale e un ambiente intellettuale propizio, l’obiettivo di INTERACTIONS è quello di affermare la NBIA come la principale istituzione europea nel campo della fisica teorica e matematica.

Obiettivo

The Niels Bohr International Academy (NBIA) is a permanent research centre within University of Copenhagen. It functions as a primary venue for basic research in theoretical and mathematical physics, including the model description of physical systems and data. Constantly focusing on new developments, the NBIA spearheads the introduction of new research areas by attracting international, high-profiled young scientists working on brand-new topics. NBIA provides the unrestricted intellectual environment essential to enable curiosity-driven, breakthrough research by fostering a cross-disciplinary scientific culture. To this end, the NBIA endeavours to attract to Denmark the best and brightest international talent from all over the world, with total commitment to selecting the very best candidates, regardless of race, religion or gender. INTERACTIONS supports the ambitious goal of the NBIA is to become the leading European institution of its kind.

The idea behind the Niels Bohr International Academy is a throwback to the days when scientific breakthroughs resulted from close interactions between people driven by their own curiosity.

INTERACTIONS: With this application for an ambitious EU-supported programme called INTERACTIONS we aim to use the NBIA as a platform to enhance the internationalization and cross-fertilization among different subjects within theoretical physics and associated sciences for the benefit of Europe. Through this programme we will train some of the brightest theoretical physicists available from all over the world. We provide

• Exceptional opportunities to interact and collaborate with top international research environments
• Opportunities to develop independent research projects and create independent research groups
• Employment under world leading salary and work conditions
• Acquisition and sharpening of scientific and technical skills to strengthen fellow career opportunities

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-COFUND - Co-funding of regional, national and international programmes (COFUND)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-COFUND-2018

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

KOBENHAVNS UNIVERSITET
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 2 427 480,00
Indirizzo
NORREGADE 10
1165 KOBENHAVN
Danimarca

Mostra sulla mappa

Regione
Danmark Hovedstaden Byen København
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 4 854 960,00
Il mio fascicolo 0 0