Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Supplying Accurate Nuclear Data for energy and non-energy Applications

Descrizione del progetto

Nuova libreria di dati contenente misurazioni nucleari ad alta precisione

Dati nucleari accurati sono di fondamentale importanza in numerosi campi nucleari e non nucleari. Il progetto SANDA, finanziato dall’UE, si propone di produrre una libreria di dati contenente misurazioni nucleari di alta qualità su isotopi e reazioni chiave. Il progetto pone particolare attenzione al modo in cui i dati vengono misurati, valutati e validati. Questi dati nucleari ad alta precisione possono essere sfruttati da autorità di sicurezza, istituti di ricerca, industria nucleare e organizzazioni sanitarie. SANDA si propone di diffondere ampiamente ed efficacemente i suoi risultati attraverso l’Agenzia per l’energia nucleare (AEN) e l’Agenzia internazionale per l’energia atomica (AIEA).

Obiettivo

Supplying Accurate Nuclear Data for energy and non-energy Applications.
The project will include experimental measurements of new or improved quality data, evaluation, validation and dissemination of the data to produce libraries that can be used by safety authorities, research institutions, the nuclear energy industry, health organizations, other non-energy applications and the EU society at large. The project will also include in smaller fraction support to detector development, facility setups and samples fabrication to prepare important measurements and validations that are not possible in the time framework of the present proposal but that will be required in near future for the safe and efficient use of nuclear technologies.
The selection of topics, isotopes, reactions, measurements, experiments and evaluation has been made taking into account the relevance, expected impact and priorities of the resulting data according to the NEA/OECD and IAEA high priority lists and committees as well as the experience of the participants and of previous EU proposals with large participation of the partners for the present proposal (CHANDA, ANDES,…). The impact has been evaluated from the perspective of a safe, efficient and competitive use of nuclear technologies.
In comparison with previous projects, the present proposal proposes to concentrate more efforts on delivering actual results than in the preparation for the future, by enhancing the support to evaluations, validations and actual measurements. Also special attention has been paid to make sure that the topics included cover the non-energy application requiring nuclear data as well as it will cover the needs of the nuclear energy sector.
Respecting those principles, the proposal has also tried to be as inclusive to the different EU research groups and countries as possible maintaining the manageability of the project, its efficiency and the maximum quality and relevance of the action and involved partners.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

RIA - Research and Innovation action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) NFRP-2018

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CENTRO DE INVESTIGACIONES ENERGETICAS MEDIOAMBIENTALES Y TECNOLOGICAS
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 368 859,00
Indirizzo
AVENIDA COMPLUTENSE 40
28040 MADRID
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 491 812,50

Partecipanti (39)

Il mio fascicolo 0 0