Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

BElgian WAllonia REsearcher FELLOWSHIPS 2

Descrizione del progetto

Ricerca vallone

La Vallonia è la regione francofona del Belgio meridionale, nota per le sue città medievali, l’architettura rinascimentale e le tradizionali birre trappiste. Il progetto BEWARE2, finanziato dall’UE, fornirà borse di studio a circa 65 ricercatori per lavorare all’interno di PMI, centri di ricerca accreditati e istituti universitari. I beneficiari divideranno il loro tempo di lavoro tra i locali di due enti ospitanti, scegliendo fra tre possibilità di accoglienza. L’obiettivo è di promuovere la mobilità dei ricercatori verso la Vallonia al fine di potenziare la capacità scientifica della regione.

Obiettivo

To promote the mobility of researchers towards Wallonia, the BEWARE 2 programme (Belgian Wallonia Researcher Fellowships) will grant about 65 mandatesto attract researchers in SMEs, accredited research centres and universities / university colleges.

Fellows will share their working time between the premises of two hosts choosing among three hosting possibilities:

- a university and a company
- a college and a company
- an accredited research centre and a company

A fair breakdown of 50/50% is expected.

Furthermore a short stay outside Wallonia could be envisaged.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-COFUND - Co-funding of regional, national and international programmes (COFUND)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-COFUND-2018

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

SERVICE PUBLIC DE WALLONIE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 7 172 100,00
Indirizzo
Place de la Wallonie 1
5100 Namur
Belgio

Mostra sulla mappa

Regione
Région wallonne Prov. Namur Arr. Namur
Tipo di attività
Public bodies (excluding Research Organisations and Secondary or Higher Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 14 344 200,00
Il mio fascicolo 0 0