Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Accelerator and Research reactor Infrastructures for Education and Learning

Descrizione del progetto

Formazione di esperti di dati nucleari

Dati nucleari accurati e precisi costituiscono la base per lo sviluppo e il miglioramento della sicurezza della tecnologia nucleare. Per mantenere il complesso ciclo di dati nucleari, la prossima generazione di ricercatori deve essere formata in molte specialità scientifiche. Il progetto ARIEL offrirà a 90 ricercatori e tecnici nella fase iniziale l’opportunità di apprendere da esperti internazionali all’interno di 23 impianti di fasci di neutroni basati su acceleratori o reattori. Il progetto si concentrerà sul lavoro sperimentale, aggiungendo all’esperienza dei candidati un totale minimo di 3 000 ore di durata del fascio. Inoltre, offrirà fino a 30 soggiorni di ricerca in loco per un massimo di 12 settimane e promuoverà l’interesse nel settore tenendo 4 scuole estive per 80 studenti di fisica e ingegneria.

Obiettivo

For the continuing improvement of the safety of current and planned nuclear facilities accurate and precise nuclear data are required to simulate the ongoing processes on the atomic level. In order to maintain the transfer of knowledge to the younger generation and to countries with less advanced nuclear programs the most modern and state of the art neutron beam facilities based on accelerators and research reactors will unite in this project international experts with interested early stage researchers (ESR) and technicians to work on the most challenging problems. Experimental work in international teams at these facilities will be the most effective training and competence building tool. The project will provide at least 3000 additional beam time hours for external users groups at the neutron facilities of the consortium. Up to 90 ESR and technicians will be able to receive full mobility and logistical support to participate in these experiments at 23 different accelerator or reactor based neutron facilities. The training of ESR in the field of nuclear physics and nuclear engineering will be complemented by up to 30 research stays of up to 12 weeks duration for extended work at the participating facilities. These activities, which are also open to senior scientists and now also to technical and professional staff, will continue to foster the exchange of knowledge that has grown in earlier EURATOM work programmes, e.g. within CHANDA, or ERINDA. The scientific proposals for experiments and training of ESR will be selected by a Project Advisory Committee consisting of high-level experts based on scientific excellence and relevance to improve nuclear safety and support of current nuclear data needs as addressed by IAEA and NEA. In order to increase the visibility and attractiveness at the university level four summer schools with about 80 participants shall be organized, where the wider target group should be students with physics and engineering backgrounds.

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) NFRP-2018

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

HELMHOLTZ-ZENTRUM DRESDEN-ROSSENDORF EV
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 957 000,75
Indirizzo
BAUTZNER LANDSTRASSE 400
01328 Dresden
Germania

Mostra sulla mappa

Regione
Sachsen Dresden Dresden, Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 957 000,75

Partecipanti (26)

Il mio fascicolo 0 0