Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Polish Academy of Sciences’ Individual Fellowships: Innovation & Creativity

Descrizione del progetto

Borse di studio post-dottorato biennali su misura

Il programma PASIFIC è un’iniziativa dell’Accademia polacca delle scienze (PAS) che offre borse di studio post-dottorato biennali su misura a 50 ricercatori esperti, mediante due bandi nell’arco di 60 mesi, per aiutarli a far progredire le proprie carriere nel settore pubblico o privato. I candidati da tutto il mondo dovranno selezionare il proprio argomento di ricerca, nonché l’istituzione di distaccamento, dalla rete di branche che costituisce l’Accademia, in sette città e 76 istituti di ricerca. Le borse di studio verranno fornite insieme a un sussidio per coprire le spese di soggiorno e mobilità e le istituzioni scelte dai ricercatori per il proprio lavoro riceveranno un importo per compensare i costi di ricerca.

Obiettivo

PASIFIC is a new Fellowship Programme, which will offer 50 prestigious two-year postdoctoral fellowships for incoming mobility. The Programme foresees the publication of two calls over the 60 months of its duration. It will provide excellent researchers from all over the world with research and complementary skills as well as transferable skills training of highest international standards that will help them to advance their scientific careers within a chosen sector, across academia, industry or a public sector. Each fellow will be hosted at one of the Polish Academy of Sciences (PAS), which is the largest and most important Polish research organisation research institutes.

The PASIFIC programme will be based on individual-driven mobility. The applicants will have freedom to choose their research area, supervisor, and secondment organisation, best suited to their individual research and career development. The programme is addressed to experienced researchers (PhD holders or researchers with at least 4 years of comparable experience). Applicants must comply with the MSCA mobility rules.
The fellowships offer attractive conditions and provide participating researchers with access to the facilities and resources of the network of PAS institutes. Successful candidates will be provided with all the necessities for developing their project in the vibrant and dynamic environment of PAS, allowing them to take the next step in building their research profile and plot the best course for their future career. Fellows will be offered a living and mobility allowance 4125 EUR monthly , a family allowance (300 EUR monthly). Additionally, a host institution will benefit from hosting the researchers and will receive a maximum budget of 60 000 EUR for research costs directly linked with the fellow’s work plan and indirect costs set as 20% direct costs of the project.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

MSCA-COFUND - Co-funding of regional, national and international programmes (COFUND)

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-MSCA-COFUND-2018

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

POLSKA AKADEMIA NAUK
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 3 678 000,00
Indirizzo
PLAC DEFILAD 1
00 901 Warszawa
Polonia

Mostra sulla mappa

Regione
Makroregion województwo mazowieckie Warszawski stołeczny Miasto Warszawa
Tipo di attività
Higher or Secondary Education Establishments
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 7 356 000,00
Il mio fascicolo 0 0