Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

EURONANOFORUM 2019 - NANOTECHNOLOGY AND ADVANCED MATERIALS PROGRESS UNDER HORIZON2020 AND BEYOND

Descrizione del progetto

Conferenza europea sulle nanotecnologie e i materiali avanzati

L’obiettivo del progetto ENF2019, finanziato dall’UE, era quello di esaminare i progressi compiuti nel campo della scienza e dell’innovazione durante il durante il programma Orizzonte 2020. Nell’ambito di questo impegno è stato organizzato l’EuroNanoForum 2019, che si è svolto dal 12 al 14 giugno 2019 presso il secondo edificio amministrativo più grande del mondo, il Palazzo del Parlamento di Bucarest, in Romania. Il forum si è distinto come l’evento europeo più significativo a cui abbiano partecipato scienziati, industriali e responsabili politici provenienti dall’Europa e da tutto il mondo, offrendo eccellenti opportunità di dibattito su ricerche all’avanguardia e implementazioni industriali di successo nel settore delle nanotecnologie e dei materiali avanzati.

Obiettivo

"This Coordination Action aims to prepare a EuroNanoForum 2019 (ENF2019) conference focused on ""Nanotechnology and advanced materials progress under Horizon2020 and beyond"", where an overview on cutting edge research in nanotechnology and advanced materials areas will be provided, featuring the opportunity to present the successful industrial implementations.
The general objective of the ENF2019 is to attract a critical mass of researchers with relevant results and to facilitate their discussions with various stakeholders acting in nanotechnologies and advanced materials areas in NMBP. Also, EU and national policy makers will be invited and engaged in debates on future challenges and research priorities, especially in the perspectives of post-Horizon2020 scenarios. For that reason, the motto of the ENF2019 will be “Almost there - what’s next?.
ENF2019 would be a forum of research and innovation developed under Horizon 2020 open to all entities producing excellent science, industrial leadership and tackling societal challenges. The goal is to review the achievements during Horizon2020 in world-class science production, innovation and as well as successful links to the public and private sectors working together in delivering innovation in all Horizon2020 priority areas.
The event is planned to start with 2-day conference where distinguished speakers will be invited to initiate timely discussions and exchange ideas on scientific issues encountered in nanotechnology and advanced materials progress, as well as key policy, industrial and societal issues.
A third day will be dedicated to networking between scientists, industrialists and policy makers to initiate future cooperation in research and innovation, to discuss strategic research priorities and to build partnerships for future funding calls, during the workshops and brokerage events.
Industrial and research exhibition and posters are planned to complement the event package."

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-IBA-LEIT-NMBP-Romanian-Presidency-2018

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

INSTITUTUL NATIONAL DE CERCETAREDEZVOLTARE PENTRU MICROTEHNOLOGIE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 100 000,00
Indirizzo
EROU IANCU NICOLAE STREET 126 A
077190 VOLUNTARI
Romania

Mostra sulla mappa

Regione
Macroregiunea Trei Bucureşti-Ilfov Ilfov
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 100 000,00
Il mio fascicolo 0 0