Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

SinuShunt – New disruptive medical device for treatment of hydrocephalus

Descrizione del progetto

Uno shunt innovativo per trattare l’idrocefalo

L’idrocefalo è una condizione grave correlata all’accumulo di liquido cerebrospinale nel cervello. Il trattamento consiste nell’impianto di uno shunt, un dispositivo per drenare il liquido cerebrospinale nel torace o nell’addome. Il campo di applicazione del progetto SINUSHUNT, finanziato dall’UE, è sviluppare un nuovo dispositivo medico impiantabile che dreni il liquido cerebrospinale nella vena sinusale, che è il sito naturale di riassorbimento del liquido stesso. L’utilizzo dell’innovativa tecnologia dello stent supera i problemi di ostruzione associati ai drenaggi convenzionali e prolunga la durata dello shunt, riducendo la necessità di ripetere l’intervento e l’insorgenza di altre complicanze.

Obiettivo

Hydrocephalus is a devastating neurological condition caused by accumulation of cerebrospinal fluid (CSF) on brain, and If left untreated, it can be fatal. The only treatment option is surgical, either implantation of a shunting device placed centrally in the brain, or, in some cases, by use of an endoscope going through the brain substance to its central part. The main problem in the industry is that conventional treatment systems (shunts) are based on a technology from 1950s and they are failing on average in 4-8 years, due to blockage or over-drainage. This results in 100 000 re-operations annually and brings a lot of complications (incl. increased infections) to the patient. Furthermore, this inefficiency represents an additional cost of €1.5B for the health care systems annually. To offer a solution to these problems, CSF-Dynamics is developing a new disruptive implantable medical device for treatment of hydrocephalus. The main innovation is draining the cerebrospinal fluid into sinus vein that is a natural resorption place of CSF, instead of conventional chest or abdomen. The hunt system uses novel stent technology as an outlet into the sinus vein, to avoid obstruction. SinuShunt competitive advantages are: 1) significantly increased life-time of the shunt, therefore reducing amount of re-operations; 2) Better quality of life for the patient due to the close to normal drainage of the brain-fluid, avoiding over-drainage and complications thereof. Hydrocephalus market is currently valued at €1.2B and is expected to reach a value of €1.6B by 2023. The market is steadily growing at CAGR of 4.4% during this time period. The market growth is propelled by growth in aging of population, increasing awareness of the condition and constantly improving diagnostic tools. Our end-users are hydrocephalus patients and users neurosurgeons. By 2026 we expect to sell our solution internationally, employ additional 112 people, and achieve a ROI of 40.6.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

CSF-DYNAMICS A/S
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 698 862,50
Indirizzo
GAMMEL LUNDTOFTEVEJ 1 D
2800 KGS. LYNGBY
Danimarca

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 998 375,00
Il mio fascicolo 0 0