Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Market launch of an autonomous and online based hydrogen sulfide (H2S) Analyzer for the implementation of IIoT - digitalization of the sewer system

Descrizione del progetto

Il monitoraggio digitale delle acque reflue riduce l’idrogeno solforato e le sostanze chimiche per trattarlo

L’idrogeno solforato è un gas altamente tossico e maleodorante, la cui puzza viene spesso paragonata a quella delle uova marce, che viene prodotto nei sistemi fognari a causa della decomposizione della materia organica da parte di batteri anaerobici. Può essere letale per i lavoratori delle imprese di pubblici servizi che entrano in spazi chiusi e può anche causare una significativa corrosione e perdita di risorse. Il progetto H2S Analyzer, finanziato dall’UE, mira a immettere la sua omonima tecnologia sul mercato. Più analizzatori collegati tra loro saranno in grado di supportare il rilevamento online e in tempo reale autonomo di concentrazioni molto piccole di idrogeno solforato, garantendo che venga utilizzata una quantità minima di sostanze chimiche per trattare l’acqua e mantenerla sicura.

Obiettivo

There is a huge environmental problem in our sewers: hydrogen sulphide (H2S). H2S causes massive ecological problems
and economic damage, which arise to more than €250 bn per year in Europe.
Currently, high levels of chemicals such as Nutriox are used in the sewer to eliminate H2S. However, the use of chemicals
could be drastically reduced if measures are taken at the point of origin, the waste water collection point. This requires an
autonomous measuring method that can detect even the smallest H2S concentrations on site and online.
We as ECH have developed such an Analyzer. The H2S Analyzer (TRL 7) is based on a new, patented measurement
method - gas extraction with coupled detection. A higher-level control system connects several H2S Analyzer with each
other and always determines the required quantities of waste water chemicals precisely on the basis of the measurement
results. We make the waste water industry digital with this technology and enable a complete real-time monitoring of the
whole system. Target customers are municipal and private companies in the wastewater industry, but also contract
laboratories (market volume Europe: €1.5 bn). Our advantages are:
1.Automate online measurements
- H2S can be measured autonomously at various points in the wastewater pipe without personnel.
- real-time Monitoring and targeted influencing
2.Exact and reproducible measuring method
-Measurement of H2S occurrences from 0.01 ppm
3.Environmentally friendly
- Proven significant reduction of at least 40-50% in the use of chemicals to treat H2S
- Increased service life wastewater system to 100 years (currently 10-60)
4.Economic viability
- Decreasing costs for replacement investments in wastewater infrastructure
- Cost savings of >40%
The H2S analyzer is seen as a key factor in ECH and leads to significant increase of sales and employees and, in the long
term, a reduction in the use of chemicals in the wastewater industry.
H2S Analyzer - Good for you and the Environment.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

ECH ELEKTROCHEMIE HALLE GMBH
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 748 250,00
Indirizzo
OTTO-EISSFELD-STRASSE 8
06120 HALLE
Germania

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Sachsen-Anhalt Sachsen-Anhalt Halle (Saale), Kreisfreie Stadt
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 497 500,00
Il mio fascicolo 0 0