Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

QUalitative Electricity STorage for Solar energy

Obiettivo

Lancey Energy Storage is pioneering a new era for energy storage, in which home appliances can contribute to the energy transition by storing electricity and engaging citizens.
To fight global warming, renewable energy (RE) production is soaring, which is good news but has direct consequences on network management due to the intermittency of solar and wind power. Distributed storage can help better regulating the power grid and integrating more RE through self consumption and grid services. But few can afford it. Lancey aims at democratizing it by embarking a battery into a space heater. In France alone, 1/3 of real estate is electrically heated. Yet 1st generation electric heaters consume a lot of electricity and are highly responsible for the evening winter power peaks. Lancey has the solution to both of these issues. With its efficient heating technologies and energy management system, Lancey heater fine tunes to users’ needs while its battery charges off peak or with renewable energy surplus and discharges to prevent it from consuming power during peak hours. Total heating bill reduction can reach up to 50%. In 1,5 year of existence, Lancey has put on the market an innovative patented product rewarded by a CES Best innovation award. Yet this first version of the Lancey heater is still limited as its battery can only be used to power the heater.
Solar QUEST’s purpose is to develop the V2 of Lancey heater, able to reinject power stored in the battery into buildings’ grid to power other devices. It will unlock Lancey’s participation to grid services and make it possible to maximise PV installations’ self consumption rate in summer too. With its Danish partner Tomorrow, Lancey will showcase the CO2 emissions its offsets, better engage users on energy transition and integrate self-consumption and grid services parameters into Lancey’s management algorithms. Lancey will perform pilot demonstrations of this new product in France, Canada and Finland with key partners.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-2 - SME instrument phase 2

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

LANCEY ENERGY STORAGE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 1 435 000,00
Indirizzo
37 RUE DIDEROT
38000 Grenoble
Francia

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Auvergne-Rhône-Alpes Rhône-Alpes Isère
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 2 050 000,00

Partecipanti (1)

Il mio fascicolo 0 0