Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Module for Aberration Correction and Fast Volumetric Imaging in a Light Sheet Fluorescence Microscope

Descrizione del progetto

Un prototipo migliorato di microscopia a foglio di luce consente una migliore visione della dinamica cellulare

La microscopia a foglio di luce (LSFM, light-sheet fluorescence microscopy) è una tecnica in cui una fetta molto sottile di un campione viene illuminata da una sorgente laser perpendicolarmente alla direzione di osservazione. Il progetto MAFIn, finanziato dall’UE, ha sviluppato un modulo universalmente compatibile in grado di eseguire immagini volumetriche veloci che combina la LSFM con la codifica della forma d’onda. Quest’ultima introduce una maschera di fase nel braccio di rilevamento della piattaforma LSFM per estendere la profondità di campo. È necessario applicare un’operazione di deconvoluzione poiché la maschera di fase distorce inevitabilmente le immagini ottenute. Il progetto ha fornito una procedura di calibrazione con strategie di deconvoluzione ottimizzate, in modo che la LSFM con codifica del fronte d’onda possa essere eseguita in modo semplice. Il nuovo prototipo è molto promettente per un imaging della dinamica cellulare a risoluzione superiore.

Obiettivo

The aim of this proposal is to evolve the current set-up used in the FET Open project MESOBRAIN to a functional prototype capable of running the full hardware and any related software, in an easy, stable and modular way, which can be operated by an inexperienced user. The current set-up is capable of fast volumetric imaging under high resolution (x, y, z) conditions and is based on the combination of a light sheet fluorescence microscope (LSFM) with Wavefront coding (WFC) techniques. This allows obtaining high resolution images at a speed approaching 100Volumes/sec. Beyond the WFC capabilities, the new MAFIn module will be based on the implementation of adaptive optics (AO) strategies for aberration compensations. Therefore, the module will be also able to correct for the aberration introduced by the system and by the sample itself. As a result, this module for aberration correction and fast volumetric imaging will be universal, as it will be able to be adapted to any existing LSFM, either to current commercial systems or to custom-made setups in research labs, and easy to use by non-experts in life sciences applications. This unique MAFIn prototype will be able to observe the fast cellular and intracellular dynamics that occur in biological samples in 3D with high resolutions. Therefore, MAFIn will significantly expand the impact of the FET Open project MESOBRAIN.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-FETOPEN-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACIO INSTITUT DE CIENCIES FOTONIQUES
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 100 000,00
Indirizzo
AVINGUDA CARL FRIEDRICH GAUSS 3
08860 Castelldefels
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Este Cataluña Barcelona
Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 100 000,00
Il mio fascicolo 0 0