Descrizione del progetto
Prevenzione della leucemia linfoblastica acuta nei bambini
La leucemia linfoblastica acuta (LLA) è il tipo di cancro infantile più comune ed è la principale causa di morte nei bambini di età compresa tra 2 e 6 anni nei paesi sviluppati. Un’ipotesi è che la risposta immunitaria anomala a un’infezione comune possa essere una causa scatenante della LLA. L’obiettivo del progetto PreventALL, finanziato dall’UE, è quello di analizzare il rischio genetico post-natale del precursore delle cellule B (BCP, B-Cell-Precursor)-LLA e di scoprire il meccanismo con cui l’esposizione all’infezione provoca la BCP-LLA. Il team del progetto ha recentemente sviluppato modelli murini in vivo con BCP-LLA dipendente da infezione. Il progetto si propone di studiare la sinergia della predisposizione genetica e dell’esposizione all’infezione nella BCP-LLA come prova di concetto per il ruolo dell’infezione nella malattia precancerosa, stabilendo il punto di partenza per lo sviluppo di metodi innovativi per la prevenzione della leucemia.
Obiettivo
PreventALL analyzes genetic risk in infection induced ALL and will pioneer leukemia prevention. Acute lymphoblastic leukemia (ALL) is the most common type of childhood cancer and it remains a major cause of death in children aged 2-6 years in high-income countries. Exposure to infection, as a potential trigger for the development of childhood ALL was theorized a century ago with several possibilities of exposure to infection in infancy. Consequently, the overall objectives of PreventALL is to systematically analyze postnatally the genetic risk to develop B-cell-precursor (BCP)-ALL and to decipher the infectious mechanism by which exposure to infection causes BCP-ALL. This opens a new horizon for the understanding of leukemia etiology and foster innovation in the development of novel preventive strategies such as diet supplementation or vaccination. To this end, appropriate methods of postnatal risk calculation and in vivo models are needed. We have recently developed the first in vivo murine models with infection-dependent BCP-ALL, based on a genetic predisposition. PreventALL aims to extend this knowledge and to set off for cutting edge research to explore the synergy of genetic predisposition and exposure to infection in BCP-ALL as a proof-of-concept for the role of infection in precancerous disease. In PreventALL Aim 1 will compile novel strategies to identify patients at risk for BCP-ALL, in Aim 2 I will develop preclinical infection-dependent BCP-ALL in vivo models and identify the mechanism how infection triggers BCP-ALL with respect to the genetic predisposition and finally Aim 3 will set up to develop preclinical prevention programs. In summary, PreventALL will establish a significant milestone in the understanding of childhood leukemia and set the starting point for the development of novel and innovative leukemia precision prevention.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP.
- scienze mediche e della salutemedicina di baseimmunologia
- scienze mediche e della salutescienze della salutenutrizione
- scienze mediche e della salutemedicina clinicaoncologialeucemia
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Parole chiave
Programma(i)
Argomento(i)
Meccanismo di finanziamento
ERC-STG - Starting GrantIstituzione ospitante
81675 MUENCHEN
Germania