Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Site-selective protein-modification chemistries for antibody-drug conjugates (ADCs)

Descrizione del progetto

Promuovere il campo dei coniugati farmacologici proteici

L’Istituto portoghese di medicina molecolare (IMM) riceverà una spinta scientifica nel suo lavoro sulla ricerca sul genoma umano e sullo sviluppo di nuovi approcci terapeutici. Il progetto SIMICA, finanziato dall’UE, integrerà l’IMM nella cerchia europea delle istituzioni di eccellenza della ricerca attraverso una rete sostenibile di scienza, tecnologia e innovazione comprendente organizzazioni leader a livello internazionale nel campo dei coniugati proteici. La strategia di SIMICA si basa sull’agglomerazione guidata dalla scienza e dall’innovazione. Si concentrerà sulla progettazione e costruzione della prossima generazione di coniugati proteici chimicamente definiti e innovativi per il trattamento mirato di condizioni gravi quali il cancro. Offrirà inoltre opportunità di formazione e mentoraggio ai giovani ricercatori IMM.

Obiettivo

SIMICA will provide IMM with the opportunity to integrate the European circle of research excellence institutions by cementing a sustainable science, technology and innovation network with internationally-leading organisations in the field of protein drug-conjugates. The strategy of SIMICA is based on science- and innovation-driven clustering, and is focused on the exciting and upcoming area of designing and constructing the next generation of chemically-defined and innovative protein drug-conjugates for the targeted treatment of serious conditions such as cancer. The project will allow: i) strengthening the science and technology capacity of IMM and ii) leverage its research excellence and value creation through innovation with a beneficial and quantifiable impact for the entire research and development community at IMM, the Lisbon region and Portugal. The successful implementation of this strategy will rely on specific actions, including: 1) cementing of existing and the creation of new scientific, innovative and technical collaborations through short-term staff exchanges and short-term on-site training activities; 2) training, mentoring and international exposure of IMMs young researchers and students; 3) building an innovation ecosystem centred at IMM; 4) igniting the entrepreneurial spirit among IMMs research community; 5) increasing science awareness among the general public through targeted dissemination and communication activities; and 6) developing a sustainability strategy to sustain the cemented network beyond project terminus. Through the completion of these activities, IMM, supported by its twinning partners, is in the best temporal and spatial position to achieve an improved capability to compete for internationally competitive research funding and to access business stakeholders. By claiming its position in research and innovation networks IMM will effectively contribute to research excellence and value creation in health at European level.

Parole chiave

Parole chiave del progetto, indicate dal coordinatore del progetto. Da non confondere con la tassonomia EuroSciVoc (campo scientifico).

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

CSA - Coordination and support action

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-WIDESPREAD-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FUNDACAO GIMM - GULBENKIAN INSTITUTE FOR MOLECULAR MEDICINE
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 350 000,00
Indirizzo
AVENIDA PROFESSOR EGAS MONIZ
1649-035 LISBOA
Portogallo

Mostra sulla mappa

Tipo di attività
Research Organisations
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 350 000,00

Partecipanti (4)

Il mio fascicolo 0 0