Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Remote control of cellular signalling triggered by magnetic switching

Descrizione del progetto

I campi magnetici sono estremamente efficaci sui nanointerruttori e favoriscono la guarigione delle ferite profonde

Nell’ultimo decennio, un numero crescente di evidenze ha confermato il ruolo delle reti integrate di segnalazione meccanica e chimica nel controllo dell’attività delle cellule e nella gestione della guarigione delle ferite. La meccanotransduzione, il modo in cui le cellule convertono gli stimoli meccanici in attività elettrochimica, è un ambito di ricerca in crescita in materia di processi riparativi cutanei. Tuttavia, sono necessarie tecniche per trasformare gli stimoli non invasivi in segnali cellulari strettamente controllati nello spazio e nel tempo, in modo da favorire la guarigione nei tessuti profondi. Per realizzare questo obiettivo, il progetto SIROCCO, finanziato dall’UE, sta utilizzando «interruttori magnetici». Le nanoparticelle magnetiche funzionalizzate riconosceranno le cellule di interesse e si attaccheranno alla superficie della membrana cellulare. Una volta attaccate, saranno attivate da campi magnetici, inducendo percorsi di segnalazione intracellulare per migliorare la guarigione della ferita e potenzialmente anche modulare il comportamento delle cellule staminali. In futuro, questi nanointerruttori magnetici potrebbero essere sfruttati in molti altri percorsi e processi patologici.

Obiettivo

It is becoming increasingly clear that successful tissue engineering rests on capitalizing on more comprehensive understanding of mechanotransduction and its implication in skin homeostasis. In fact, the study of mechanotransduction is now a burgeoning research field, helping us to understand how cells respond to mechanical stimuli and convert them into biochemical signals, which in turn sheds light on the remote control of intracellular functions and the treatment of diseases. However, external activation of cellular signalling constitutes an important challenge due to the lack of non-invasive techniques that can be tuned in a spatiotemporal manner at a deep-tissue level. SIROCCO aims to control different pathways related with cutaneous mechanotransduction by using magnetic switchers in order to enhance wound healing. Magnetic nanoparticles functionalized with oriented fragments of proteins will selectively recognize cell surface adhesion receptors (cadherins) present on the membrane of living cells. Once attached to the cellular surface, the MNPs will be activated using external magnetic fields in order to control key intracellular pathways. This ambitious goal will be validated using genetically modified 2D and 3D in vitro models, and the possibility to enhance wound healing and to modulate stem cell fate will be tested. High precision remote control of cellular functions with temporal resolution is an extremely hot topic in tissue engineering. SIROCCO will go well beyond current state-of-the-art for non-invasive actuation of cellular functions in situ and will provide a powerful magnetomechanical transduction tool for mechanotransduction and tissue regeneration. The fundamental scientific advances proposed by SIROCCO are cross-disciplinary since these magnetic nanoswitchers may also find widespread applications in other processes where these pathways are involved, for instance in tumour progression.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: https://op.europa.eu/en/web/eu-vocabularies/euroscivoc.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Meccanismo di finanziamento

ERC-STG -

Istituzione ospitante

AGENCIA ESTATAL CONSEJO SUPERIOR DE INVESTIGACIONES CIENTIFICAS
Contributo netto dell'UE
€ 1 798 454,00
Indirizzo
CALLE SERRANO 117
28006 Madrid
Spagna

Mostra sulla mappa

Regione
Comunidad de Madrid Comunidad de Madrid Madrid
Tipo di attività
Organizzazioni di ricerca
Collegamenti
Costo totale
€ 1 798 454,00

Beneficiari (1)