Descrizione del progetto
Il sistema dell’intelligenza artificiale accresce i tassi di rilevamento del polipo del colon-retto
Secondo il World Cancer Research Fund, il tumore del colon-retto è la terza forma di cancro più ricorrente su scala mondiale. Tradizionalmente, lo screening per il tumore del colon-retto avviene tramite la colonscopia. Nonostante i progressi tecnologici per migliorare la visualizzazione e la risoluzione ci sono ancora delle limitazioni procedurali che possono lasciare nascosti fino al 20 % dei polipi. Ciò comporta ogni anno più di 44 500 casi di cancro evitabili in Europa. Il progetto MagentiqEye, finanziato dall’UE, ha sviluppato un sistema di rilevamento automatico dei polipi che agisce come occhio supplementare, evidenziando tutti i polipi che compaiono sullo schermo del medico durante l’esame. Questo sistema di intelligenza artificiale, che utilizza tecniche di apprendimento profondo e di visione artificiale, potrebbe migliorare notevolmente la qualità e le prestazioni degli esami di colonscopia.
Obiettivo
The World Cancer Research Fund estimates the colorectal cancer to be the third-most
occurring form of cancer around the world. In 2012, more than 1 Million people were
diagnosed with colorectal cancer. These incidences of colorectal cancer have boosted demand
for their diagnostics worldwide. In fact, colon cancer screening has increased greatly in first
world countries with mature health care delivery systems. Despite this progress the problem
of undetected or missed polyps during colonoscopy procedures remains a significant problem:
about 8 -10% of the CR cancer cases, resulting in more than 44,500 of preventable cancer in
Europe annually. MagentiqEye has developed an Automatic Polyp Detection System (the
APDS) which uses mainly Deep Learning and Computer Vision techniques in order to detect
the polyps which appear on the physician screen during the test. APDS is an AI system which
works as additional eye, helping doctors to detect polyps. This decision support system can
improve the quality and performance (less miss-rete) of the colonoscopy test, having a high
impact in the prevention of cancer. MagentiqEye seeks funding to conduct a feasibility study
to prove technical and commercial viability, conducting an analytical exercise to position the
product. The objective is to test the economic viability of the system among a larger pool of
potential clients (user-acceptance), and to assess if the chosen commercialisation approach
will be conducive of the projected growth on the European level.
Campo scientifico (EuroSciVoc)
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.
- scienze sociali sociologia demografia mortalità
- scienze naturali informatica e scienze dell'informazione intelligenza artificiale visione computerizzata
- scienze mediche e della salute medicina clinica oncologia tumore del colon-retto
- scienze naturali informatica e scienze dell'informazione intelligenza artificiale apprendimento automatico apprendimento profondo
È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione
Siamo spiacenti… si è verificato un errore inatteso durante l’esecuzione.
È necessario essere autenticati. La sessione potrebbe essere scaduta.
Grazie per il tuo feedback. Riceverai presto un'e-mail di conferma dell'invio. Se hai scelto di ricevere una notifica sullo stato della segnalazione, sarai contattato anche quando lo stato della segnalazione cambierà.
Programma(i)
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.
-
H2020-EU.2.3. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Innovation In SMEs
PROGRAMMA PRINCIPALE
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.3. - PRIORITY 'Societal challenges
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma -
H2020-EU.2.1. - INDUSTRIAL LEADERSHIP - Leadership in enabling and industrial technologies
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo programma
Argomento(i)
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.
Meccanismo di finanziamento
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.
SME-1 - SME instrument phase 1
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento
Invito a presentare proposte
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.
(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020
Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bandoCoordinatore
Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.
3541416 HAIFA
Israele
L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.
I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.