Skip to main content
Vai all'homepage della Commissione europea (si apre in una nuova finestra)
italiano italiano
CORDIS - Risultati della ricerca dell’UE
CORDIS

Neural Grader - Digitizing the Wood Industry

Obiettivo

Fordaq SA has been leading the wood products B2B global market for almost 20 years. We provide our 200.000 user companies with a specialized digital platform for buying products. We have observed how low digitization of the wood industry poses problems for success & often survival for SMEs. There is an urgent need of an automated solution for processing lumber. The current methods are too expensive for SMEs and in practice lead to errors, enormous economic & environmental waste.

Our newest product - Neural Grader is the solution to this problem, having the potential of disrupting the European and global wood industry. Its innovation lies in the industrial cameras that capture images of each board and, using state-of-the-art Artificial Intelligence methods, accurately classifies wood quality. Neural Grader also computes the optimal way for cutting the boards and sends commands to the cutting machine, preventing wood waste.

Competitive advantages:
- Efficiency: it detects defects and grads lumber at high speed, with accuracy that exceeds the one of existing systems;
- Affordability: the price will be 1/4 of the price of our competitors’ products, making it accessible for the SMEs, who are currently overwhelmed by overly expensive technology and dominated by large companies;
- Full-control of production: companies can manage the production lines and inventory and focus on quality.

We have a large base of existing clients and 10 sawmills in Europe & North America sent us Letters of Support (ANNEX 1).

Finance: We expect revenue growth of €1.2 €4.4 and €8.3 million in 2020, 2021 and 2022, respectively. Job creation increases from 12 to 29 employees. Operating expenses start at €0.9 million in 2019 and grow to € 2.3 million in 2022.

Campo scientifico (EuroSciVoc)

CORDIS classifica i progetti con EuroSciVoc, una tassonomia multilingue dei campi scientifici, attraverso un processo semi-automatico basato su tecniche NLP. Cfr.: Il Vocabolario Scientifico Europeo.

È necessario effettuare l’accesso o registrarsi per utilizzare questa funzione

Programma(i)

Programmi di finanziamento pluriennali che definiscono le priorità dell’UE in materia di ricerca e innovazione.

Argomento(i)

Gli inviti a presentare proposte sono suddivisi per argomenti. Un argomento definisce un’area o un tema specifico per il quale i candidati possono presentare proposte. La descrizione di un argomento comprende il suo ambito specifico e l’impatto previsto del progetto finanziato.

Meccanismo di finanziamento

Meccanismo di finanziamento (o «Tipo di azione») all’interno di un programma con caratteristiche comuni. Specifica: l’ambito di ciò che viene finanziato; il tasso di rimborso; i criteri di valutazione specifici per qualificarsi per il finanziamento; l’uso di forme semplificate di costi come gli importi forfettari.

SME-1 - SME instrument phase 1

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito di questo schema di finanziamento

Invito a presentare proposte

Procedura per invitare i candidati a presentare proposte di progetti, con l’obiettivo di ricevere finanziamenti dall’UE.

(si apre in una nuova finestra) H2020-EIC-SMEInst-2018-2020

Vedi tutti i progetti finanziati nell’ambito del bando

Coordinatore

FORDAQ
Contributo netto dell'UE

Contributo finanziario netto dell’UE. La somma di denaro che il partecipante riceve, decurtata dal contributo dell’UE alla terza parte collegata. Tiene conto della distribuzione del contributo finanziario dell’UE tra i beneficiari diretti del progetto e altri tipi di partecipanti, come i partecipanti terzi.

€ 50 000,00
Indirizzo
AVENUE LOUISE 523
1050 BRUXELLES
Belgio

Mostra sulla mappa

PMI

L’organizzazione si è definita una PMI (piccola e media impresa) al momento della firma dell’accordo di sovvenzione.

Regione
Région de Bruxelles-Capitale/Brussels Hoofdstedelijk Gewest Région de Bruxelles-Capitale/ Brussels Hoofdstedelijk Gewest Arr. de Bruxelles-Capitale/Arr. Brussel-Hoofdstad
Tipo di attività
Private for-profit entities (excluding Higher or Secondary Education Establishments)
Collegamenti
Costo totale

I costi totali sostenuti dall’organizzazione per partecipare al progetto, compresi i costi diretti e indiretti. Questo importo è un sottoinsieme del bilancio complessivo del progetto.

€ 71 429,00
Il mio fascicolo 0 0